Il CicloMercato 2023 non è solo solo cambi di colori e promozioni da squadre giovanili. Il periodo dei trasferimenti sarà caratterizzato anche dai ritiri, alcuni programmati da tempo e altri dettati dal fatto che qualche atleta sarà costretto alla decisione di appendere la bicicletta al chiodo dopo non essere riuscito a trovare una sistemazione per la nuova stagione. Nel primo caso, il 2023 sarà davvero un anno spartiacque per quel che riguarda il ciclismo di “ieri”, visto il livello dei corridori che hanno già fatto sapere che non proseguiranno la carriera, soprattutto per via dell’avanzare dell’età: basti pensare ai nomi di Vincenzo Nibali, Alejandro Valverde e Philippe Gilbert, autentici totem del panorama sportivo di questo secolo.
Per alcuni di loro, le ultime corse del 2022 saranno dei veri e propri giri d’onore, che permetteranno loro di salutare i tifosi e tutto l’ambiente nel modo più emozionante possibile. Non mancheranno, inoltre, i corridori che preferiranno prendere un’altra strada rispetto a quella del ciclismo agonistico, non necessariamente per una carta d’identità sempre più ingombrante.
I nomi che compongono il seguente elenco sono quelli di coloro che hanno annunciato la chiusura della loro carriera a fine 2022 o di chi ha deciso di abbandonare l’attività su strada per dedicarsi ad altre discipline dei ciclismo; la lista verrà costantemente aggiornata in base a dichiarazioni e comunicazioni da parte di squadre e/o corridori. L’età segnalata è quella al momento dell’annuncio del ritiro.