CicloMercato 2023, Eliot Lietaer e Amaro Antunes annunciano il ritiro

Altri due corridori appendono la bici al chiodo e non saranno in gruppo nel 2023. Il primo è il belga Eliot Lietaer, ennesimo ex membro della B&B Hotels-KTM costretto a chiudere la carriera da professionista per non essere riuscito a trovare un contratto dopo la chiusura della formazione transalpina. Una carriera iniziata nel 2012 con la Topsport Vlaanderen e che, in undici stagioni, ha visto il 32enne correre anche per la Wallonie – Bruxelles, prima delle ultime due annate con la compagine diretta da Jérôme Pineau. In questi anni, Lietaer ha conquistato una sola vittoria tra i pro’, una tappa alla Boucles de la Mayenne 2014.

“Dopo 17 anni in bici, di cui 11 da ciclista professionista, non sono riuscito a trovare una nuova squadra dopo la fine improvvisa della B&B Hotels – le parole del belga in un post pubblicato sul suo profilo InstagramInutile dire che è una grande delusione concludere la mia carriera in questo modo… Tuttavia, sono molto orgoglioso della strada percorsa e grato per le persone che mi hanno costantemente supportato lungo la strada: la famiglia e gli amici che erano lì fin dal primo giorno, i tifosi, le squadre, i colleghi e tutti coloro che mi hanno aiutato a crescere durante il mio periodo come ciclista”.

Il secondo corridore ad appendere la bici al chiodo è il portoghese Amaro Antunes, vincitore di tre edizioni del Giro del Portogallo (2017, 2020 e 2021). Il classe 1990 ha militato per buona parte della carriera in squadre lusitane di livello Continental (con una breve parentesi italiana nella Ceramica Flaminia-Fondriest), ma nel 2018 e 2019 aveva corso anche nella categoria Professional e poi in quella WorldTour con la maglia della CCC, prima di tornare in patria alla W52/FC Porto, formazione travolta da uno scandalo di doping negli ultimi mesi. Antunes, uno dei pochi corridori del team ad essere uscito pulito dall’inchiesta, nelle scorse settimane sembrava avviato a proseguire la carriera nella ABTF Betão-Feirense, ma oggi il 32enne ha comunicato su Instagram l’intenzione di ritirarsi, una decisione dovuta a una mancanza di motivazioni.

“Comunico che ho deciso, dopo lunga riflessione, di lasciare il ciclismo professionistico, che ho abbracciato 11 anni fa, con effetto immediato – le parole del portoghese – La scorsa primavera, la morte prematura di mia madre e il procedimento penale che coinvolgeva la squadra W52 FC Porto, che rappresentavo, mi hanno fatto perdere ogni motivazione e gusto per l’allenamento, indispensabile per affrontare un’altra stagione nel pieno delle mie capacità. Anche se l’addio non è come l’avevo immaginato, guardo indietro alla mia carriera con orgoglio. Ho lavorato sodo, con tanta passione e piacere, e ho ottenuto risultati notevoli, sia in Portogallo che ai vertici del WorldTour. Ora è il momento di godermi altre cose nella vita ed essere presente per le persone che amo di più. Un ringraziamento particolare alla mia famiglia, alle squadre dove ho gareggiato, ai colleghi e agli avversari che mi hanno sempre fatto migliorare e crescere come ciclista, e a tutti coloro che mi hanno supportato durante la mia carriera”.

Scegli la tua squadra per la prova in linea uomini élite del Fanta Europei Drenthe 2023! Montepremi minimo di 700€!
• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Rispondi

Pulsante per tornare all'inizio