CicloMercato 2024, tutti i ritiri

Il CicloMercato 2024 per alcuni sarà l’ultimo della carriera. Se per molti il periodo dei trasferimenti può rappresentare un cambio di casacca, l’approdo verso i propri sogni, con i giovani pronti a lanciarsi verso quella che sarà la loro vita per un tempo che gli auguriamo essere il più lungo e proficuo possibile, per altri questi mesi sono gli ultimi da professionisti. In questo articolo facciamo infatti il punto su coloro che appendono la bici al chiodo a fine stagione, ma anche coloro che per vari motivi sono giunti a questa decisione nel corso dell’anno. Iniziato lo scorso anno, con alcuni addii illustri di corridori che hanno segnato la loro generazione e la storia del nostro sport, il ricambio generazionale prosegue quest’anno con corridori come Thibaut Pinot e Greg Van Avermaet, senza dimenticare Peter Sagan che comunque proseguirà l’attività almeno sino ai Giochi di Parigi, seppur quasi esclusivamente in MTB.
Alcuni di questi ritiri sono dunque programmati da tempo, scelte ponderate a lungo che permetteranno di vivere questa ultima stagione salutando il pubblico e la carovana nei vari eventi a cui prenderanno parte; altre ovviamente invece potrebbero essere scelte più sofferte, rese necessarie dal non trovare una sistemazione giudicata consona alle proprie aspettative o esigenze, mentre per alcuni potrebbe diventare o è già stata una scelta forzata da problemi medici di vario genere. Alcuni inoltre, come lo slovacco, potrebbero scegliere di lasciare il professionismo su strada pe cercare una strada diversa, non necessariamente per questioni legate alla carta d’identità.
Nel seguente elenco trovate i nomi sono quelli di coloro che hanno annunciato la chiusura della loro carriera a fine 2022 o di chi ha deciso di abbandonare l’attività su strada per dedicarsi ad altre discipline dei ciclismo; la lista verrà costantemente aggiornata in base a dichiarazioni e comunicazioni da parte di squadre e/o corridori. L’età segnalata è quella al momento dell’annuncio del ritiro.
Tutti i ritiri CicloMercato 2023
WorldTour
Maxime Bouet (37 | Arkéa – Samsic)
Mikaël Cherel (37 | Ag2r Citroën)
Rohan Dennis (33 | Jumbo-Visma)
Dries Devenyns (40 | Soudal – QuickStep)
Tony Gallopin (35 | Lidl – Trek)
Heinrich Haussler (39 | Bahrain – Victorious)
José Herrada (38 | Cofidis)
Mathieu Ladagnous (39 | Groupama – FDJ)
Pierre Luc Périchon (36 | Cofidis)
Laurent Pichon (37 | Arkéa – Samsic)
Thibaut Pinot (33 | Groupama – FDJ)
Jan Polanc (31 | UAE Team Emirates)
Luis Leon Sanchez (39 | Astana Qazaqstan)
Michael Schar (37 | Ag2r Citroën)
Greg Van Avermaet (38 | Ag2r Citroën)
Jos Van Emden (38 | Jumbo-Visma)
Nathan Van Hooydonck (27 | Jumbo-Visma)
Professional
Robbe Ceurens (21 | Team Novo Nordisk)
Adam De Vos (29 | Human Powered Health)
Francesco Gavazzi (39 | Eolo-Kometa)
Chad Haga (35 | Human Powered Health)
Kristoffer Halvorsen (27 | Uno-X Pro Cycling Team)
Joonas Henttala (32 | Team Novo Nordisk)
Daryl Impey (39 | Israel – Premier Tech)
Daniel Navarro (40 | Burgos-BH)
Mattia Petrucci (22 | Green Project – Bardiani CSF Faizanè)
Simone Raccani (22 | Eolo-Kometa)
Voijtech Repa (22 | Equipo Kern Pharma)
Peter Sagan (32 | TotalEnergies)
Sep Vanmarcke (34 | Israel – Premier Tech)
Scegli la tua squadra per la prova in linea uomini élite del Fanta Europei Drenthe 2023! Montepremi minimo di 700€! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |