Ag2r Citroën con un capitano designato ma aperta a più soluzioni al Giro d’Italia 2023. La formazione francese avrà infatti in Aurélien Paret-Peintre il suo uomo di riferimento per la classifica generale, schierando al suo fianco una selezione composta da alcuni corridori di esperienza come Mikaël Cherel, Lawrence Warbasse e Andrea Vendrame, che avranno anche al possibilità di giocarsi le proprie carte per i successi parziali. A completare la selezione un trittico di giovani composto da Alex Baudin, Paul Lapeira e Valentin Paret-Peintre, per i quali si tratterà dell’esordio in un grande giro.
“Siamo al via del Giro d’Italia con una squadra giovane, che sostiene un unico leader: Aurélien Paret-Peintre – spiega il direttore sportivo Laurent Biondi – Il suo obiettivo sarà quello di ottenere la migliore posizione possibile nella classifica generale. Speriamo di vederlo tra i primi 15 e addirittura tra i primi 10 se la corsa andrà bene. Potrà contare su due corridori molto esperti come Mikaël Cherel e Lawrence Warbasse. Alex Baudin, Paul Lapeira e Valentin Paret-Peintre correranno invece il loro primo Grande Giro. Infine, Nicolas Prodhomme e Andrea Vendrame hanno già dimostrato le loro qualità nelle corse di tre settimane e saranno elementi importanti per la squadra. Tutti saranno al servizio di Aurélien, ma lavoreranno anche alla ricerca di una vittoria di tappa. Sappiamo come farlo e sarà ancora una volta un obiettivo importante per la nostra squadra in questo Giro d’Italia”.
Il diesse transalpino aggiunge un commento riguardo l’assenza dalla selezione di Felix Gall, che sarebbe dovuto essere uno dei capitani del team per la Corsa Rosa: “Da notare che, in accordo con la direzione sportiva, Felix Gall, che inizialmente avrebbe dovuto partecipare al primo Grande Giro della stagione come l’anno scorso, si concentrerà su una preparazione più specifica per il Tour de France. Ora è infatti uno dei corridori che probabilmente prenderà il via alla Grande Boucle di luglio”.
Un Anno Fa… Ag2R, inizia la rivoluzione: in attesa di novità per sponsor e corridori, è ufficiale l’addio alle biciclette BMC
4 Maggio 2024, 9:27
Giro d’Italia 2023, a distanza di un anno Patrick Lefevere torna sul ritiro di Remco Evenepoel: “Gli italiani lo hanno considerato come un ladro nella notte, non volevano neanche pagarci il premio-presenza”
19 Aprile 2024, 15:23
Tour of the Alps 2024, Aurélien Paret-Peintre supera allo sprint Antonio Tiberi! Juan Pedro Lopez si difende e conquista la corsa
15 Marzo 2024, 12:20
Giro d’Italia 2023, Sepp Kuss fu positivo al Covid ma la Jumbo-Visma lo tenne in gara fino alla fine: “Avevo sintomi leggeri”