Trek-Segafredo, Stuyven rivela il proprio programma: classiche e Tour de France nel mirino

Jasper Stuyven vuole tornare ad altissimi livelli in questa stagione. Il belga non ha ottenuto i risultati che sperava nel suo 2019, in cui non è riuscito a lottare con i migliori sul pavé, suo territorio di battaglia preferito. Il vincitore della Parigi-Roubaix Espoirs 2010 si è fatto valere nella stessa corsa anche una volta effettuato il passaggio agli élite, cogliendo un quarto e un quinto posto nel 2017 e 2018, oltre a un settimo posto al Giro delle Fiandre. E saranno proprio queste le competizioni su cui sarà concentrata la preparazione del corridore della Trek-Segafredo, che poi punterà al Tour de France.

Il classe ’92 debutterà a fine mese in una delle competizioni del Challenge Maiorca, kermesse di quattro classiche da un giorno in programma dal 30 gennaio al 2 febbraio. Dopo una pausa di un paio di settimane, il belga prenderà il via del Tour of Algarve, corsa a tappe portoghesi dal 19 al 23 febbraio. A quel punto inizierà la sua campagna delle classiche, con un primo assaggio alla Omloop Het Nieuwsblad del 29 febbraio e alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne il giorno successivo.

La partecipazione a Parigi-Nizza e alla Milano-Sanremo del 21 marzo saranno un primo momento chiave della stagione, che entrerà nel vivo con la successiva E3 BinckBank Classic. Nell’arco di un paio di settimane toccherà poi a Gand-Wevelgem, Dwars door Vlaanderen e Giro delle Fiandre, prima del grande appuntamento con la Parigi-Roubaix del 12 aprile. Dopo un periodo di riposo, che sarà realisticamente intervallato da una breve corsa a tappe a maggio, Stuyven tornerà a correre al Giro di Svizzera a giugno, per poi sperare nella convocazione al Tour de France 2020.

Programma Corse Jasper Stuyven 2020

Challenge Maiorca (30 gennaio-2 febbraio)
Tour of Algarve (19-23 febbraio)
Omloop Het Nieuwsblad (29 febbraio)
Kuurne-Bruxelles-Kuurne (1 marzo)
Parigi-Nizza (8-15 marzo)
Milano-Sanremo (21 marzo)
E3 BinckBank Classic (27 marzo)
Gand-Wevelgem (29 marzo)
Dwars door Vlaanderen (1 aprile)
Giro delle Fiandre (5 aprile)
Parigi-Roubaix (12 aprile)
Giro de Svizzera (7-14 giugno)
Campionati nazionali svizzeri (21 giugno)
*Tour de France (27 giugno-19 luglio)

*Partecipazione da confermare dalla Trek-Segafredo

Scegli i tuoi corridore il FantaCiclismo seconda parte: Montepremi minimo di 3.000€!
• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Rispondi

Pulsante per tornare all'inizio