Tirreno-Adriatico 2023, Giulio Ciccone: “Risultato che non arriva per caso, ho lavorato duramente durante l’inverno e penso di essere tornato al mio livello reale”

Una vittoria di tappa sfiorata e un quinto posto finale: questo il bilancio di Giulio Ciccone alla Tirreno-Adriatico 2023. Alla Corsa dei Due Mari, lo scalatore abruzzese ha confermato quanto di buono fatto vedere alla Volta a la Comunitat Valenciana del mese scorso, mettendo in mostra un’ottima condizione e una certa continuità in una gara come sempre impegnativa e di alto livello. Approfittando di un inverno senza problemi dopo un paio di annate complicate, il 28enne della Trek-Segafredo sembra quindi essere riuscito a ritrovare le giuste sensazioni, e ora può guardare con serenità ai prossimi appuntamenti, primo tra tutti il Giro d’Italia che parte dal suo Abruzzo.

Il mio bilancio per questa Tirreno-Adriatico è buono – le parole di Ciccone – Sapevo di avere una buona condizione, di poter aspirare a una buona prestazione e a un risultato. Il mio obiettivo era una vittoria di tappa, e ci sono andato molto vicino, e una top-5 nella classifica finale, che alla fine è arrivata. È stata una buona settimana di gara, sia per me che per tutta la squadra; possiamo ritenerci soddisfatti”.

“Questo risultato non arriva per caso – ha proseguito il 28enne – Ho lavorato duramente durante l’inverno, superandolo senza problemi, e penso di essere finalmente tornato al mio livello reale. Ho iniziato la stagione molto motivato e in queste prime gare, Volta Valenciana e Tirreno-Adriatico, sto raccogliendo i frutti del mio lavoro. Gli ultimi due anni sono stati molto difficili, ma la squadra non mi ha mai lasciato solo. Grazie a loro ho ritrovato quella serenità che mi sta permettendo di esprimere al meglio i miei valori. Quindi, sono molto contento del risultato che ho ottenuto in questa gara”.

L’abruzzese ha infine fatto il punto sui prossimi appuntamenti della prima parte di stagione: “Questa settimana riprenderò le forze prima della Volta a Catalunya. Poi completerò un training camp in quota con la squadra. Tornerò a correre in Belgio, alla Freccia Vallone e alla Liegi-Bastogne-Liegi. Poi arriverà il Giro d’Italia“.

Scegli i tuoi corridore il FantaCiclismo seconda parte: Montepremi minimo di 3.000€!
• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Rispondi

Pulsante per tornare all'inizio
Mercan’Tour Classic Alpes-Maritimes LIVEAccedi
+