Vuelta a España 2020, il direttore Javier Guillén: “Il Tour è la priorità. Noi possiamo adattarci a diversi scenari”

Gli organizzatori delle corse più importanti sono al lavoro su diverse ipotesi per collocare gli appuntamenti principali nel possibile nuovo calendario. Tra questi, certamente, i tre Grandi Giri occupano un posto fondamentale con Giro d’Italia e Tour de France che cercano di trovare il modo per correre senza perdere lo spirito che accompagna questi appuntamenti. In questo scenario torna a parlare il direttore della Vuelta a España 2020Javier Guillén, che dopo aver confermato le proprie date, dopo l’indiscrezione che fosse il Giro d’Italia ad essere corso ad agosto e poi aver respinto l’ipotesi di accorciare la corsa, ora confida nella capacità della corsa iberica di adattarsi a soluzioni diverse.

Stiamo lavorando come se si disputasse normalmente – ha spiegato ad AS – Piano B? Non si tratta di avere un altro piano, perché vediamo che la situazione cambia ogni momento. Abbiamo la convinzione che la Vuelta abbia la capacità di adattarsi a diversi scenari. Ora la cosa più importante è uscire da questa crisi come società. E quello che speriamo è che la Vuelta serva a dimostrare che stiamo tornando alla normalità”.

In queste ultime settimane si sono susseguite diverse ipotesi sulla collocazione delle corse e sul nuovo calendario: “Siamo tutti in attesa ed è normale che l’UCI studi come salvare il maggior numero possibile di gare. Questo è positivo per il nostro sport e sarebbe un trionfo per tutto il ciclismo. Ci sono molte speculazioni che vengono pubblicate in queste settimane e nessuna obbedisce ad un approccio realistico – ha ribadito – In questo momento siamo tutti concentrati sulla realizzazione del Tour de France 2020. È un evento indispensabile per il nostro sport e tutti dobbiamo essere disponibili se ci fosse un cambiamento di date. Siamo a conoscenza del complesso esercizio di riorganizzazione del calendario. Ma né Tour né Vuelta hanno cambiato le loro date oggi. Le date della Vuelta sono ancora quelle e in nessun caso pensiamo a una corsa con meno di 21 tappe“.

Infine un auspicio positivo, nonostante la difficile situazione attuale per organizzatori e team: “È chiaro che è un duro colpo per le gare, per la sostenibilità delle squadre… Stiamo affrontando una situazione sconosciuta e penso che la domanda sia: come usciremo da questa situazione come società? Bene e il ciclismo ce la farà allo stesso modo”.

Scegli la tua squadra per la prova in linea uomini élite del Fanta Europei Drenthe 2023! Montepremi minimo di 700€!
• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Rispondi

Pulsante per tornare all'inizio