Trek-Segafredo, nello staff anche la psicologa ed ex campionessa italiana di ciclocross Elisabetta Borgia: “Non è più segno di debolezza dire che hai lo psicologo”

La Trek-Segafredo decide di aggiungere una psicologa all’interno del proprio staff. La compagine americana ha deciso di inserire una figura che finora mancava all’interno del proprio organico e per farlo ha scelto l’italiana Elisabetta Borgia, che in passato è stata anche campionessa italiana di ciclocross. La trentaquattrenne, inoltre, è comunque un nome già noto all’interno della formazione statunitense, visto che dal 2019 segue già la campionessa itlaiana Elisa Longo Borghini. Una scelta che, spiegano dalla Trek-Segafredo, deriva dalla necessità di preparare non più solo il fisico, ma anche l’aspetto mentale, con storie come quella di Tom Dumoulin che hanno contribuito a legittimare l’intervento della psicologia nel ciclismo.

“Quando ho iniziato la mia attività come insegnante in un corso per la federazione italiana nel 2013 – ha esordito la dottoressa Borgia –  C’erano direttori sportivi per cui la psicologia non aveva senso o, nel migliore dei casi, era confusa con la capacità di motivare i corridori. Quasi dieci anni dopo il nostro ruolo è stato legittimato dai fatti, dall’interesse degli atleti di migliorarsi affrontando aspetti psicologici come parte integrale della crescita del loro rendimento. Nel ciclismo moderno non è più un segno di debolezza dire che uno psicologo ti supporta. Anzi, è quasi un segno di grande professionalità. C’è una diffusa consapevolezza che la psicologia è un’area di sviluppo fondamentale”.

Scegli la tua squadra per il Fanta Giro delle Fiandre: Montepremi minimo di 6.000€!
• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Rispondi

Back to top button