NTT, Enrico Gasparotto annuncia il ritiro: “Guardo al futuro con fiducia”

Enrico Gasparotto ha deciso di smettere. Il 38enne corridore friulano della NTT, che un anno fa aveva ricevuto la cittadinanza svizzera per poter disputare i Mondiali di Aigle-Martigny, tramite un messaggio social, ha comunicato che intende passare a un’altra fase della propria vita professionale e privata. Nel corso di questo messaggio ringrazia tutto il mondo del ciclismo che lo ha ospitato negli ultimi 16 anni, dalle squadre a tutte le persone con cui ha lavorato, ai tifosi e agli sponsor. “Spero di poter festeggiare questa nuova fase della mia vita a breve, quando potremo tutti più facilmente viaggiare e stare insieme”, conclude.

Professionista dal 2005 con la Liquigas-Bianchi, ha vestito poi le maglie di Barloworld, Lampre, Astana, Wanty-Gobert, Bahrain-Merida e Dimension Data (diventata quest’anno NTT). Non aveva escluso di proseguire l’anno prossimo visto questo anomalo 2020, che lo ha visto partecipare comunque a molte gare WorldTour, ultima delle quali la Vuelta portata a conclusione al 120° posto.

Vi proponiamo qui di seguito la sua lettera di commiato:

“Il ciclismo è stata la mia vita negli ultimi vent’anni: sedici come professionista e quatto come under23. Un lungo viaggio in cui ho potuto girare il mondo, confrontarmi con diverse culture, incontrare magnifiche persone e instaurare rapporti di amicizia sincera e profonda. Un viaggio che mi ha visto crescere e maturare, sia come atleta sia come persona. E che mi ha insegnato cosa significano determinazione, “lavoro duro”, costanza, sacrificio e non da ultimo il potersi rialzare dopo una sconfitta. Sono questi valori assoluti, che porterò con me e guideranno il mio nuovo cammino.

Voglio ricordare tutte le squadre dove ho militato in questi sedici anni, ognuna di loro ha stimolato la mia crescita personale e per questo desidero ringraziarle tutte per l’opportunità: LIQUIGAS, BARLOWORLD, LAMPRE, ASTANA, WANTY, BAHRAIN, DIMENSION DATA, NTT.
E’ stato un onore per me correre per i vostri colori e lottare nelle più importanti gare del panorama ciclistico mondiale.

Ho sempre vissuto il ciclismo in maniera totalizzante, con grande passione e dedizione e credo sia giunto il momento giusto per salutarlo e dedicare più tempo alla mia famiglia e al mio crew, capitanato da mia moglie ANNA (fondamentale in tutto!), dai miei genitori TONI e LUIGINA, da mia sorella LISA e da quegli amici con cui negli ultimi giorni ho condiviso idee e opinioni.

Grazie ragazzi per l’incredibile incondizionato supporto, sia nei momenti di massima gioia e soprattutto nelle difficoltà.
Il mio grande obiettivo di questi sedici anni e soprattutto di questi ultimi anni di carriera è stato certamente quello di cercare il successo sportivo, ma anche di essere me stesso, con i miei pregi e i miei difetti, cercando di lasciare sempre qualcosa di me a ogni persona con cui ho avuto il piacere di lavorare.

I messaggi ricevuti negli ultimi anni dai miei più giovani colleghi, massaggiatori, meccanici, direttori sportivi mi fanno intendere che sono riuscito in questo; ciò mi rende una persona felice e orgogliosa per il lavoro svolto sin qui e mi fa guardare al futuro con fiducia.
Grazie tutti!!”

Scegli la tua squadra per il Fanta Gand-Wevelgem: Montepremi minimo di 1.500€!
• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Rispondi

Back to top button