Giro del Delfinato 2025, tutti i ritiri

Subito un ritiro nella prima tappa del Giro del Delfinato 2025. Partiti in 154 da Domérat, sono stati infatti 153 i corridori a tagliare il traguardo di Montluçon, dove si è conclusa la frazione inaugurale della corsa transalpina. Unico ad abbandonare la gara è stato il francese Hugo Toumire (Cofidis), finito malamente a terra a circa 80 chilometri dalla conclusione, nella zona del rifornimento fisso, e incapace poi di ripartire. Nell’incidente il 23enne ha riportato una leggera commozione cerebrale, ma nei prossimi giorni sarà anche sottoposto a una radiografia per controllare il polso.
Nella seconda frazione tutti i corridori ripartono da Prémilhat e giungono regolarmente al traguardo di Issoire, mentre durante la terza è un altro portacolori della Cofidis ad alzare bandiera bianca, Oliver Knight. Assieme a lui, non completa la tappa neppure Jacob Eriksson (Tudor Pro Cycling Team), mentre lascia la corsa prima del via della quarta frazione Nicolas Vinokourov (XDS Astana), fiaccato da un’infezione virale. Ben cinque, invece, i ritiri nella quinta tappa, apertasi senza Michael Hepburn (Team Jayco AlUla), al quale durante la giornata si aggiungono Johan Price-Pejtersen (Alpecin-Deceuninck) e, a causa di tre cadute diverse, Harold Tejada (XDS Astana), Pascal Ackermann (Israel-Premier Tech) e Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step), con il colombiano e il belga a riportare fratture, rispettivamente al 4° osso metacarpale della mano destra e alla clavicola sinistra, mentre per il tedesco sono stati necessari solo punti di sutura al gomito destro.
Ricca di ritiri anche la sesta frazione che, oltre ad Andreas Kron (Uno-X Mobility) neanche partito, vede abbandonare nel corso della tappa ben sei corridori: Max Poole (Team Picnic PostNL), costretto al ritiro a causa dei postumi della caduta rimediata a cronometro, Kamil Gradek (Bahrain Victorious), che non è stato bene durante la tappa, Lars Boven (Alpecin-Deceuninck), Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty), Louis Rouland (Arkéa-B&B Hotels) e anche Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla), fermatosi dopo meno di 30 chilometri dal via.
Tre corridori lasciano invece sin dalla partenza del settimo giorno. Affaticati e non al meglio della condizione, Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), Rudy Molard (Groupama-FDJ) e Dion Smith (Intermarché-Wanty) decidono infatti di non prendere parte alla tappa regina, che vede poi tutti gli altri arrivare al traguardo. Nell’arco dell’ultima giornata di corsa, infine, salutano prima della conclusione Domen Novak (UAE Emirates XRG), Casper Pedersen (Soudal Quick-Step), Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), Archie Ryan (Ef Education-EasyPost) e Jake Stewart (Israel-Premier Tech).
Ritiri Giro del Delfinato 2025
Tappa 1
Hugo Toumire (Cofidis)
Tappa 2
–
Tappa 3
Oliver Knight (Cofidis)
Jacob Eriksson (Tudor)
Tappa 4
Nicolas Vinokourov (XDS Astana)
Tappa 5
Michael Hepburn (Team Jayco AlUla)
Johan Price-Pejtersen (Alpecin-Deceuninck)
Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step)
Harold Tejada (XDS Astana)
Pascal Ackermann (Israel-Premier Tech)
Tappa 6
Andreas Kron (Uno-X Mobility)
Kamil Gradek (Bahrain Victorious)
Lars Boven (Alpecin Deceuninck)
Max Poole (Team Picnic PostNL)
Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla)
Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty)
Louis Rouland (Arkéa-B&B Hotels)
Tappa 7
Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team)
Rudy Molard (Groupama-FDJ)
Dion Smith (Intermarché-Wanty)
Tappa 8
Domen Novak (UAE Emirates XRG)
Casper Pedersen (Soudal Quick-Step)
Santiago Buitrago (Bahrain Victorious)
Archie Ryan (Ef Education-EasyPost)
Jake Stewart (Israel-Premier Tech)
Scegli la tua squadra per il FantaTour de France 2025: montepremi minimo di 10.000€! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |