Come annunciato due giorni fa, domenica 1 novembre verrà svelato il percorso del Tour de France 2021. Nella giornata di oggi, però, France Bleu ha anticipato quello che potrebbe essere il tracciato dell’edizione numero 108 della Grande Boucle, in programma dal 26 giugno al 18 luglio prossimi. Quello che finora sappiamo per certo del percorso riguarda la partenza dalla Bretagna, precisamente dalla città di Brest, con le prime quattro tappe che si svolgeranno nella regione. La prima frazione dovrebbe quindi concludersi a Landerneau, mentre il giorno successivo si affronterà nel finale il Mur-de-Bretagne, già arrivo di tappa in tre edizioni del Tour.
Dopo altre due giornate attraverso i dipartimenti bretoni, la corsa avrà nella quinta frazione la prima cronometro, da Changé a Laval, per poi spostarsi verso la Francia centrale e verso le Alpi, dove si concluderà la prima settimana con arrivi a Le Grand Bornand e a Tignes, località nella quale sarebbe dovuta terminare la frazione 19 del Tour de France 2019, che fu interrotta per una grandinata che aveva provocato una frana. Dopo il giorno di riposo e una tappa che si concluderà a Valence, la Grande Boucle dovrebbe vedere dopo cinque anni il ritorno del Mont Ventoux, mitica salita dove si concluderà l’undicesima frazione.
Passate un paio di tappe intermedie, la fine della seconda e l’inizio della terza settimana vedranno invece i Pirenei al centro dell’attenzione, con frazioni che termineranno ad Andorra (dove ci sarà il secondo giorno di riposo), Saint-Gaudens (durante la quale saranno affrontati il Port de Lers, il Col de la Core e forse il Portet d’Aspet), Saint-Lary-Soulan (con Col du Portet, Port of Balès e Col de Peyresourde), Iraty (con il Col de Bagarguy) e la seconda ed ultima cronometro della corsa, da Libourne a Saint-Emilion. Come quest’anno, la prova contro il tempo sarà alla penultima giornata, prima di volare tutti a Parigi per la consueta passerella finale sugli Champs-Elysées.