La prima tappa del Tour de France 2025 ha fatto subito segnare dei distacchi in classifica. Nonostante un percorso piuttosto semplice, il gruppo non è giunto compatto al traguardo di Lille a causa del vento e dell’azione promossa della Visma | Lease a Bike a circa 17 chilometri dalla conclusione, che ha spezzato il plotone in diversi tronconi. Del primo, che si è giocato il successo di giornata, facevano parte big quali Tadej Pogačar, Enric Mas, Ben O’Connor (che è anche caduto, ma all’interno degli ultimi 5 KM), Jonas Vingegaard e Matteo Jorgenson, oltre ad altri potenziali uomini di classifica come Kévin Vauquelin e Tobias Halland Johannessen.
Gli altri corridori che puntano al successo finale o a un buon piazzamento in classifica hanno invece chiuso nel secondo troncone, giunto all’arrivo con un ritardo di 39″. Pagano quindi subito dazio i vari Remco Evenepoel, Primož Roglič, Carlos Rodriguez, João Almeida e Mattias Skjelmose, ma ancor peggio è andata a Harold Tejada o Thymen Arensman, che hanno perso più di cinque minuti.
Anche nella seconda tappa è battaglia e stavolta i favoriti si impegnano in uno scontro diretto in salita. Battuti solamente sul traguardo da Mathieu van der Poel, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si prendono così anche gli abbuoni di giornata, guadagnando ulteriormente qualcosa. Con loro davanti oggi chiudono anche Primoz Roglic e Remco Evenepoel, che non perdono ulteriore terreno, al pari di Kevin Vauquelin, Matteo Jorgenson ed Enric Mas, unici altri a non aver mai concesso nulla al traguardo sinora. Perdono invece contatto stavolta Tobias Johannessen e Ben O’Connor, attardati di 31 secondi all’arrivo, così come Carlos Rodriguez, che vede così il suo ritardo superare ora il minuto.
Nonostante le tante cadute nel finale, avvenute però all’interno della neutralizzazione, la classifica non subisce cambiamenti al termine della terza frazione.