Imola 2020, alla rassegna iridata saranno ammessi un massimo di 2246 spettatori

Poco più di 2200 persone potranno assistere dal vivo ai Mondiali di Imola 2020. È quanto stabilito da un’ordinanza firmata dal presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini in seguito alla richiesta, da parte degli organizzatori della rassegna iridata, di una deroga al numero massimo di 1000 spettatori per le manifestazioni sportive all’aperto stabilito giusto qualche giorno fa dal Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora. La deroga, che permetterà un massimo di 2246 spettatori, è stata rilasciata dopo che gli organizzatori dei Campionati Mondiali, che si svolgeranno dal 24 al 27 settembre, hanno presentato un protocollo per la sicurezza che garantisce il rispetto di tutte le misure contro il Covid-19.

Tra le varie misure, oltre a quelle ormai abituali che riguardano l’uso obbligatorio delle mascherine, il distanziamento, la sanificazione e l’evitare gli assembramenti, è prevista la presenza di diversi operatori di sicurezza (uno ogni 150 spettatori) che vigilino sul rispetto delle misure e la conservazione per 14 giorni, da parte dei gestori dell’impianto, dei nominativi di coloro che hanno acquistato un biglietto (disponibili esclusivamente online) al fine di poter tracciare i contatti in caso di una qualche positività.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio