Mondiali Ciclismo Imola 2020, svelato il percorso: altimetrie, planimetrie e dettagli delle salite

Presentato il percorso dei Mondiali di Ciclismo di Imola 2020. Annunciata ieri come sede della prossima edizione dei campionati del mondo di ciclismo in sostituzione di Aigle-Martigny, la rassegna emiliana si svolgerĆ dal 24 al 27 settembre, riservata dunque agli Ć©lite. Sede di partenza e arrivo sarĆ il noto circuito automobilistico, fattore fondamentale per dare le necessarie garanzie a livello di logistica, costi e rassicurazioni sanitarie in questo anno cosƬ pesantemente condizionato dal coronavirus. Ieri lāUCI aveva rivelato le grandi linee del tracciato, rivelando la lunghezza del circuito, nonchĆ© la durata complessiva delle due prove.
Percorso Mondiali Ciclismo Imola 2020
Non erano tuttavia stati ufficializzati ancora i dettagli, come nello specifico le due salite che sarebbero state affrontate, che tuttavia da subito erano emerso essere Mazzolano e Galisterna, con il circuito che dunque avrebbe visto il territorio e il comune di Riolo Terme protagonisti. Ci ha pensato Davide Cassani, ideatore di questo circuito sul quale la sua nazionale sarĆ inevitabilmente la piĆ¹ attesa e vogliosa di fare risultato, a svelare precisamente i 28,8 chilometri di ogni tornata.
550 metri il dislivello singolo di ogni giro, che le donne dovranno affrontare cinque volte e gli uomini nove, per rispettivi 244 e 259,2 chilometri complessivi. Un dislivello importante dunque per entrambe le prove dei Mondiali Ciclismo di Imola 2020, che condivideranno interamente (fatto non proprio unico, ma molto raro) il percorso di gara. Le salite presenti sono abbastanza dure e non cosƬ brevi come sembrava trasparire dal comunicato con cui lāUCI ha ufficializzato lāassegnazione dellāevento. Entrambe le salite misurano infatti 2,7 chilometri, per un totale dunque di 5,4 chilometri a tornate, anche se i tratti piĆ¹ impegnativi sono piĆ¹ brevi.
Lāascesa di Mazzolano, a cui si arriva dopo un tratto ascendente verso Bergullo, esordisce infatti con un brutale chilometro iniziale con pendenza media del 9,6% e picchi al 13%, assestandosi poi ad un media totale del 6,1%, mentre ĆØ invece la parte centrale verso Cima Galisterna la piĆ¹ dura, con 1400 metri al 10,6% e punte del 14%, mentre la durata complessiva ha una media del 6,4%. Da lƬ sarĆ sostanzialmente tutta discesa, non particolarmente ripida, che tuttavia porterĆ molto velocemente al traguardo, posto nuovamente allāAutodromo. Praticamente, di pianura, non ce ne sarĆ .
Altimetria e Planimetria Circuito Mondiali Ciclismo Imola 2020
Salite Mondiali Ciclismo Imola 2020
Altimetrie Prove in Linea
Altimetria e Planimetria Cronometro
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |