La giuria del Tour de France 2019 concede una nuova eccezione per evitare il fuori tempo massimo. Con il caldo che continua a condizionare l’Europa, con ieri un record storico per Parigi che ha toccato 42,6°, e inevitabilmente anche la Grande Boucle, organizzazione e commissari UCI, in accordo con il CPA hanno stabilito di aumentare il limite concesso ai ritardatari. Classificata a coefficente 5 “tappa breve e difficile”, pertanto, secondo quanto riportava il regolamento per restare in corsa bisognava tagliare il traguardo con un tempo tra il 10% e il 18″ superiore a quello del vincitore.
Anche oggi viene invece creata una deroga che concede un ulteriore 2%, a prescindere dalle media che viene tenuta dai corridori. Pertanto, oscillando ora tra il 12% e il 20%, il gruppetto e gli ultimi a tagliare il traguardo avranno a disposizione un tempo di circa cinque minuti superiore.
Scarica l'App ufficiale di SpazioCiclismo! |


• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Trova le migliori offerte di Amazon dedicate al ciclismo! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |