Bilancio Squadre 2019: Neri-Selle Italia-KTM

Ad inizio stagione l’avevamo definito “Anno Zero” ed ora ci ritroviamo a celebrare le gesta della Neri Sottoli-Selle Italia-KTM. Il 2019 è stato sicuramente un anno di rinnovamento per Angelo Citracca, capace di ritrovare negli sponsor storici, uniti ad un valido innesto come KTM, nuova linfa per un progetto che esattamente in questa stagione ha compiuto i 10 anni. Un compleanno che purtroppo non è stato festeggiato con la partecipazione al Giro d’Italia 2019. Ciò non ha frenato il gruppo di Luca Scinto, motivato ulteriormente al riscatto che inizia la stagione alla grande e la finisce ancora meglio, mancando di un soffio la conquista del titolo tricolore a squadre.

 

Cosa ha funzionato

L’unione fa la forza, su questo detto è stata costruita la stagione della Neri Sottoli-Selle Italia-KTM, presentatasi ad ogni singola corsa con delle idee chiare su strategia da mettere in atto e sull’uomo su cui puntare. Meno quantità, ma più qualità nei successi raccolti dal team soprattutto per merito di Giovanni Visconti che, in barba alla carta d’identità, ha risposto presente ripagando la scommessa invernale. Il siciliano aveva deciso di scendere di categoria per avere più spazio e togliersi qualche sassolino dalla scarpa. Trova tre successi, ma va rimarcato il suo maestoso finale di stagione, dopo essersi ripreso da un brutto infortunio. Il successo al Giro di Toscana 2019 gli spalanca le porte della Nazionale, successivamente sfiora il successo alla Tre Valli Varesine e ben figura a Il Lombardia. Un vero leader, quello mancato nelle scorse stagioni.

Dopo aver raccolto molto nelle categorie giovanili, Simone Velasco è riuscito a trovare la consacrazione tra i professionisti. I primi tre anni tra i grandi vengono subito cancellati da un meraviglioso successo al Trofeo Laigueglia 2019, una vera e propria perla. Il momento magico continua poi con l’affermazione alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali corsa sulle strade di casa. Problemi fisici ne hanno minato buona parte della stagione riuscendo a ritrovare la condizione solo a stagione ormai conclusa. Resistenza e spunto veloce, le doti principali di questo giovane ragazzo che il prossimo anno ha deciso di cercar fortuna in Russia.

Chi ben si è distinto è Davide Gabburo, la sua è una stagione solidissima che lo ha visto spesso al servizio dei principali capitani, riuscendo in qualche occasione a togliersi qualche soddisfazione personale. Discorso simile si potrebbe fare per i due stranieri Etienne van Empel e Sebastian Schönberger, protagonisti di un’annata sicuramente positiva, dando un contributo importante alla causa del team.

Non possiamo poi non citare i bei successi di Umberto Marengo, bravo a cogliere l’attimo nella prima tappa del Tour of the Utah, e di Simone Bevilacqua che trova la prima tra i professionisti al Tour de Langkawi. In Albania invece festeggia Moreno Marchetti, un talento che tuttavia ha fatto fatica ad emergere.

Cosa non ha funzionato

Lo abbiamo già scritto, gli otto successi conquistati nel corso del 2019 hanno un peso specifico superiore rispetto ai 19 raccolti nella stagione precedente, ma al giorno d’oggi i numeri contano. Alla Neri Sottoli-Selle Italia-KTM è mancata la pattuglia asiatica, quella capitanata gli scorsi anni da Mareczko capace di far incetta di vittorie. La pressione di sostituire l’italo-polacco ha fatto il gioco di Luca Pacioni chiamato a sostituirlo. I tre successi raccolti nel 2018 facevano ben sperare, ma il velocista proveniente dalla Androni (nella quale ritornerà nel 2020) non è riuscito a confermarsi. Tanti piazzamenti e nessun acuto per un corridore dalle caratteristiche comunque diverse da quelle del suo predecessore.

Si chiedeva qualcosa di più anche a Dayer Quintana. Lo scalatore colombiano aveva spostato il progetto toscano per dimostrare di non essere solo il fratello di Nairo, ma la strada è stata impietosa. Tante opportunità, diversi piazzamenti, ma manca il colpo finale, quello che gli avrebbe permesso di dimostrare di essere più di una spalla.

Nota negativa anche Edoardo Zardini che fatica a ritornare sui livelli di qualche stagione fa, quando in salita sapeva lasciare il segno, fosse anche solo in termini di visibilità. Il veronese però mostra dei segnali incoraggianti che fanno ben sperare per il futuro. Se lui e il rientrante Manuel Bongiorno, autore di una discreta stagione, dovessero tornare ai livelli dei primi anni di carriera, sarebbero pedini di spessore nello scacchiere della squadra.

Top/Flop

+++ Giovanni Visconti
++ Simone Velasco
+ Davide Gabburo
– Edoardo Zardini
— Luca Pacioni
— Dayer Quintana

Miglior Momento

Il miglior momento della Neri è senza dubbio il successo di Giovanni Visconti al Giro di Toscana. A trentacinque anni l’ex campione italiano si toglie la soddisfazione di battere il giovane Egan Bernal, fresco vincitore del Tour de France e destinato a continuare a essere una delle stelle più brillanti del firmamento ciclistico negli anni a venire. Proprio con il colombiano e con Nikolay Cherkasov, il siciliano era andato in fuga nella discesa successiva all’ultima scalata del Monte Serra, oltre che con Pierpaolo Ficara, staccatosi nell’ultimo chilometro. Arrivati in tre nel rettilineo finale, poi, Visconti è riuscito a imporsi in volata sugli altri due.

Migliori Risultati

Vittorie
18/09/2019 ITA VISCONTI Giovanni 1.1 Ita Giro della Toscana – Memorial Alfredo Martini
13/08/2019 ITA MARENGO Umberto 2.HCs Usa Giro dello Utah, Tappa 1 : North Logan City – North Logan City
9/07/2019 ITA VISCONTI Giovanni 2.1s Aut Giro d’Austria / Tour of Austria, Tappa 3 : Kirchschlag – Frohnleiten
22/06/2019 ITA VISCONTI Giovanni 2.HCs Slo Giro di Slovenia, Tappa 4 : Nova Gorica – Ajdovscina
22/05/2019 ITA MARCHETTI Moreno 2.2s Alb Tour of Albania, Tappa 3 : Elbasan – Vlore
12/04/2019 ITA BEVILACQUA Simone 2.HCs Mas Tour de Langkawi, Tappa 7 : Pantai Cenang – Pantai Cenang
29/03/2019 ITA VELASCO Simone 2.1s Ita Settimana Coppi e Bartali, Tappa 3 : Forli – Forli
17/02/2019 ITA VELASCO Simone 1.HC Ita Trofeo Laigueglia
Totale: 8
Secondi Posti
8/10/2019 ITA VISCONTI Giovanni 1.HC Ita Tre Valli Varesine
26/07/2019 COL QUINTANA ROJAS Dayer Uberney 2.1s Ita Adriatica Ionica Race, Tappa 2 : Palmanova – Tre Cime di Laveredo
16/07/2019 ITA PACIONI Luca 2.HCs Chn Tour of Qinghai Lake, Tappa 3 : Duoba – Guide
23/06/2019 ITA VISCONTI Giovanni 2.HC Slo Giro di Slovenia
30/05/2019 ITA RAGGIO Luca 2.2 Chn Tour of Taiyuan
26/05/2019 ITA RAGGIO Luca 2.2s Chn Tour of Taiyuan, Tappa 1 : Taiyuan – Taiyuan
24/05/2019 NED VAN EMPEL Etienne 2.2 Alb Tour of Albania
23/05/2019 NED VAN EMPEL Etienne 2.2s Alb Tour of Albania, Tappa 4 : Vlore – Sarande
31/03/2019 ITA GABBURO Davide 2.1s Ita Settimana Coppi e Bartali, Tappa 5: Fiorano Modenese – Sassuolo
Totale: 9
Terzi Posti
19/09/2019 ITA VELASCO Simone 1.1 Ita GP Citta di Peccioli – Coppa Sabatini
30/08/2019 ITA GABBURO Davide 2.1s Kaz Tour of Almaty, Tappa 1 : Almaty – Almaty
17/08/2019 ITA VELASCO Simone 2.HCs Usa Giro dello Utah, Tappa 5 : Canyons Village – Canyons Village
18/07/2019 ITA PACIONI Luca 2.HCs Chn Tour of Qinghai Lake, Tappa 5 : Gongha – Chaka
21/06/2019 ITA VISCONTI Giovanni 2.HCs Slo Giro di Slovenia, Tappa 3 : Zalec – Idrija
28/05/2019 ITA PACIONI Luca 2.2s Chn Tour of Taiyuan, Tappa 3 : Wutaisan – Wutaisan
24/05/2019 AUT SCHÖNBERGER Sebastian 2.2 Alb Tour of Albania
23/05/2019 AUT SCHÖNBERGER Sebastian 2.2s Alb Tour of Albania, Tappa 4 : Vlore – Sarande
22/05/2019 ITA BEVILACQUA Simone 2.2s Alb Tour of Albania, Tappa 3 : Elbasan – Vlore
26/04/2019 ITA VELASCO Simone 2.HCs Ita Tour of the Alps, Tappa 5 : Caldaro – Bolzano
6/04/2019 COL QUINTANA ROJAS Dayer Uberney 2.1s Ita Giro di Sicilia, Tappa 4: Giardini Naxos – Etna
5/04/2019 ITA VISCONTI Giovanni 2.1s Ita Giro di Sicilia, Tappa 3: Caltanissetta – Ragusa
3/04/2019 ITA PACIONI Luca 2.1s Ita Giro di Sicilia, Tappa 1: Catania – Milazzo
21/03/2019 NED VAN EMPEL Etienne 2.1 Tpe Tour de Taiwan
20/03/2019 NED VAN EMPEL Etienne 2.1s Tpe Tour de Taiwan, Tappa 4 : Nantou – Xianshan
24/02/2019 ITA GABBURO Davide 1.2 Slo GP Slovenian Istria – Izola
Totale: 16
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio