Tour de Langkawi 2022, successo di Sjoerd Bax – Quinto posto per Gianni Moscon, Ivan Sosa resta leader

Sjoerd Bax conquista la settima tappa del Tour de Langkawi 2022. Il corridore della Alpecin-Deceuninck, al secondo successo stagionale, si è imposto sul traguardo di Kuah dopo essere andato all’attacco nel finale e aver ripreso gli ultimi due superstiti della fuga a tre che ha caratterizzato la giornata, poi battuti allo sprint. Willie Smit (China Glory Continental Cycling Team) e Adrià Moreno (Burgos-BH) si devono così accontentare rispettivamente del secondo e terzo posto, mentre chiude quinto Gianni Moscon (Astana Qazaqstan), anche lui in avanscoperta negli ultimi chilometri, alle spalle di David Van Der Poel (Alpecin-Deceuninck). Giunto assieme al gruppo a poco più di un minuto dal vincitore, Ivan Sosa (Movistar) mantiene la maglia di leader alla vigilia della giornata conclusiva.

Dopo che gli organizzatori sono stati costretti a cambiare il tracciato della tappa a causa di alcune frane dovute al maltempo, la frazione parte sotto un bel sole e vede subito diversi corridori provare ad andare all’attacco. Il gruppo, tirato da UAE Team Emirates e Movistar, annulla però tutti i tentativi fino al chilometro 30 di gara, quando Adrià Moreno (Burgos-BH), Willie Smit (China Glory Continental Cycling Team) e Nichol Blanca Pareja (Philippines) riescono infine ad avvantaggiarsi, arrivando a prendere un vantaggio massimo di 3’20”. Superando la metà gara ed entrando negli ultimi 50 chilometri, scende a due minuti il ritardo del plotone, che tuttavia non procede in maniera regolare ma a scatti.

Numerosi corridori provano infatti ad avvantaggiarsi, ma solo ai -27 dalla conclusione riesce a sganciarsi un drappello di 16 uomini. A comporlo sono George Bennett (UAE Team Emirates), Ion Izagirre (Cofidis), Jarrad Drizners (Lotto Soudal), Diego Camargo (EF Education-EasyPost), Gianni Moscon (Astana Qazaqstan), Sjoerd Bax, David Van Der Poel (Alpecin-Deceuninck), Torstein Traeen (Uno-X Pro Cycling), Kane Richards (ARA Pro Racing Sunshine Coast), Filippo Tagliani (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Angel Fuentes (Burgos-BH), Kent Main, Tiano Da Silva (ProTouch), Etienne Van Empel (China Glory Continental Cycling Team), Max Kanter e Matteo Jorgenson (Movistar). Questo gruppetto, nel quale Traeen è il più vicino in classifica al leader Ivan Sosa (Movistar) visto il ritardo di 2’18”, riesce velocemente a guadagnare più di un minuto sul plotone, portandosi a meno di 60 secondi dai tre battistrada.

A 14 chilometri dall’arrivo, dopo il primo passaggio sullo strappo di Lebuhraya, Bax accelera e stacca tutti, transitando sul traguardo con un ritardo di 25″ dai tre attaccanti e 18″ di vantaggio sugli altri inseguitori, mentre il gruppo passa con un distacco di 1’50” dalla testa della corsa. Il corridore della Alpecin-Deceuninck aggancia i battistrada, tra i quali ha perso contatto Pareja, a 7000 metri dalla conclusione, al termine della seconda ascesa di Lebuhraya, mentre dietro è Izagirre ad attaccare per tentare di riportarsi davanti. Lo spagnolo riesce ad avvicinarsi a 10″ e a tre chilometri dal traguardo viene raggiunto da Bennett, Jorgenson, Moscon e Van Der Poel, tuttavia questo gruppetto non riesce a chiudere il gap sul terzetto al comando, che arriva così a giocarsi il successo allo sprint. Bax, più fresco e più veloce, ha la meglio su Smit e Moreno, mentre dietro è il compagno di squadra Van Der Poel a regolare i primi inseguitori. A seguire giunge all’arrivo il resto degli attaccanti, con il gruppo principale che invece conclude la tappa a poco più di un minuto dai primi.

Risultato Tappa 7 Tour de Langkawi 2022

Classifiche Tour de Lankgawi 2022

Scegli i tuoi corridore il FantaCiclismo seconda parte: Montepremi minimo di 3.000€!
• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Rispondi

Pulsante per tornare all'inizio