Presentazione squadre 2019, Trek-Segafredo

La Trek-Segafredo sta muovendo i primi passi in questa stagione con rinnovate ambizioni. Un sapiente mix tra corridori di esperienza e giovani talentuosi fa della formazione statunitense una delle più attrezzate del panorama WorldTour per molti obiettivi primari. Nei ruoli chiave puntano infatti principalmente su uomini dalla comprovata esperienza che, coadiuvati dai più giovani, daranno l’assalto principalmente alle grandi corse a tappe e alle classiche del pavé, specialità nelle quali si possono permettere anche di puntare su più di un capitano.

Gli uomini più attesi

Richie Porte è l’uomo dal quale ci si aspetta di più. Il quasi 34enne australiano è giunto ormai all’ultima spiaggia e spera, con questa nuova maglia, di potersi finalmente buttare alle spalle la sfortuna degli ultimi anni potendo dare l’assalto vincente al Tour de France. L’altro uomo di riferimento per le corse a tappe sarà ancora Bauke Mollema. Corridore ancora giovane, 32 anni compiuti da poco, fa della regolarità la propria arma vincente, anche se nelle ultime stagioni sta raccogliendo i risultati migliori nelle classiche di un giorno. Per quanto riguarda il capitolo pavé e volate, Jasper Suyven e il ritrovato John Degenkolb rappresentano una garanzia. Il belga è reduce da un 2018 che lo ha consacrato tra i migliori sul pavé, con il settimo posto al Fiandre e il quinto alla Roubaix, ma non solo. Ha saputo vincere anche in volata e ritagliarsi uno spazio da fuggitivo al Tour de France, dimostrando ormai di essere un corridore a tutto tondo. Il tedesco, dal canto suo, ha confermato di essere tornato ad ottimi livelli e potrà concorrere, insieme a Stuyven e al nuovo arrivato Edward Theuns, al raggiungimento di risultati importanti nel corso della primavera. La squadra però si fonda anche su giovani in ascesa come il 23enne danese Mads Pedersen, sorprendente secondo all’ultimo Fiandre, e Tom Skujins, 27enne lettone vincitore dell’ultima Tre Valli Varesine. Si spera poi che gli azzurri Gianluca Brambilla e Fabio Felline, elementi la cui esperienza è importante per tutta la squadra, possano migliorare ulteriormente le proprie prestazioni dopo un 2018 ancora interlocutorio.

Le giovani promesse

Sono molti i giovani interessanti sui quali la Trek-Segafredo sta puntando, anche a lungo termine. Tra questi spiccano il citato Pedersen, già a suo agio tra i professionisti, e il nuovo arrivo Matteo Moschetti. Tra i giovani neo professionisti più interessanti di tutto il panorama WorldTour, proverà già a mettersi in mostra quando ne avrà l’occasione. Tra i giovani con già esperienza nel professionismo, sono ancora alte le aspettative su Niklas Eg, che nel 2018 ha completato il Giro d’Italia, sullo scalatore austriaco Michael Gogl e sul cronoman irlandese Ryan Mullen. Anche il nuovo arrivo Giulio Ciccone, 24enne scalatore proveniente dalla Bardiani-CSF, è atteso a buone prestazioni nelle corse a tappe, con l’obiettivo primario di  ampliare la propria esperienza internazionale.

 
Contatti
TREK – SEGAFREDO
Filliersdreef 11
9800 DEINZE
BELGIUM
Email: freddie_stouffer@trekfr.com
Sito:  http://www.treksegafredo.com
Organico
BEPPU Fumiyuki 10.04.1983 JPN
BERNARD Julien 17.03.1992 FRA
BRAMBILLA Gianluca 22.08.1987 ITA
CICCONE Giulio 20.12.1994 ITA
CLARKE William 11.04.1985 AUS
DE KORT Koen 08.09.1982 NED
DEGENKOLB John 07.01.1989 GER
FELLINE Fabio 29.03.1990 ITA
GOGL Michael 04.11.1993 AUT
IRIZAR ARAMBURU Markel 05.02.1980 ESP
KIRSCH Alex 12.06.1992 LUX
MOLLEMA Bauke 26.11.1986 NED
MULLEN Ryan 07.08.1994 IRL
PANTANO GOMEZ Jarlinson 19.11.1988 COL
PEDERSEN Mads 18.12.1995 DEN
PORTE Richie 30.01.1985 AUS
REIJNEN Kiel 01.06.1986 USA
SKUJINS Toms 15.06.1991 LAT
STETINA Peter 08.08.1987 USA
STUYVEN Jasper 17.04.1992 BEL
THEUNS Edward 30.04.1991 BEL
Neoprofessionisti
CONCI Nicola 05.01.1997 ITA
EG Niklas 06.01.1995 DEN
FRAME Alex 18.06.1993 NZL
MOSCHETTI Matteo 14.08.1996 ITA
Staff
General Manager GUERCILENA Luca 04.08.1973 ITA
Direttore Sportivo DE JONGH Steven 25.11.1973 NED
Ass. Direttore Sportivo ANDERSEN Kim 10.02.1958 DEN
Ass. Direttore Sportivo BAFFI Adriano 07.08.1962 ITA
Ass. Direttore Sportivo MEERSMAN Luc 02.03.1960 BEL
Ass. Direttore Sportivo POPOVYCH Yaroslav 04.01.1980 UKR
Ass. Direttore Sportivo RAST Gregory 17.01.1980 SUI
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio