Oltre alle quattro classifiche principali, erano diversi i premi in palio al Giro d’Italia 2025. A salire sul podio finale di Roma non sono stati infatti solo i vincitori delle quattro maglie distintive del GT italiano, ovvero Simon Yates (Maglia Rosa), Isaac Del Toro (Maglia Bianca), Mads Pedersen (Maglia Ciclamino) e Lorenzo Fortunato (Maglia Azzurra), ma anche altri corridori che durante le ultime tre settimane hanno animato la corsa per cercare di portarsi a casa quei riconoscimenti accessori comunque sempre prestigiosi che, oltre alla visibilità, possono portare a coloro che li conquistano anche un premio in denaro.
Il già citato Fortunato è riuscito così a salire sul podio in altre due occasioni oltre a quella nella quale ha ricevuto la Maglia Azzurra, dato che il 29enne è stato anche eletto SuperCombattivo del Giro 108 e ha vinto inoltre il Premio FantaGiro come corridore che ha conquistato più punti nel gioco del FantaGiro. Doppio premio per Manuele Tarozzi, che ha ottenuto quello della Fuga e del Red Bull KM, mentre il belga Dries De Bondt si è imposto nella classifica dei Traguardi Volanti. Premiati anche Wout Van Aert con il Trofeo Bonacossa per l’impresa più bella e Giulio Pellizzari quale miglior giovane italiano, oltre alla UAE Team Emirates come vincitrice della Classifica a Squadre.
Tutti i vincitori del Giro d’Italia 2025
Maglia Rosa: Simon Yates
Maglia Ciclamino: Mads Pedersen
Maglia Azzurra: Lorenzo Fortunato
Maglia Bianca: Isaac Del Toro
Red Bull KM: Manuele Tarozzi
Premio Fuga: Manuele Tarozzi
Traguardi Volanti: Dries De Bondt
Classifica a Squadre: UAE Team Emirates XRG
Super-Combattivo: Lorenzo Fortunato
Trofeo Bonacossa: Wout Van Aert
Premio Carta Giovani Nazionale (miglior giovane italiano): Giulio Pellizzari
Premio FantaGiro: Lorenzo Fortunato