Giro d’Italia 2025, il resoconto dei punti UCI raccolti: UAE e Visma ai primi posti, Astana brillante, ma anche la Picnic PostNL si tira su – Sul fondo l’Intermarché-Wanty, che ora rischia
Una corsa di tre settimane è un appuntamento importantissimo nel calendario di una stagione, sia per i singoli corridori che per le squadre. Le vittorie valgono molto, così come i piazzamenti e anche le maglie distintive delle varie classifiche di specialità, non solo in termini assoluti, ma anche per i punti UCI che sono associati ai vari risultati. Nel caso del Giro d’Italia 2025, così come sarà per i prossimi Tour e Vuelta, il discorso pesa ancora di più, dato che siamo a pochi mesi dalla stesura definitiva della Classifica triennale 2023-2025, quella che distribuirà poi, alle migliori 18 squadre, le future licenze WorldTour.
In attesa dell’aggiornamento ufficiale della classifica, che avverrà nelle prossime ore, ecco il resoconto di quanto raccolto dalle singole squadre nell’arco delle 21 tappe del Giro 2025. Al primo posto la UAE Emirates XRG, spinta su dalle prodezze di Isaac del Toro, dalla vittoria di tappa di Juan Ayuso e dai diversi corridori piazzati nelle prime posizioni della classifica generale finale. A meno di 200 punti di distanza c’è la Visma|Lease a Bike, risalita decisamente grazie al successo finale di Simon Yates, ma già più che pimpante con i soli successi parziali di Wout van Aert e Olav Kooij.
Il discorso-punti conta comunque soprattutto per le squadre che sono in lotta per rimanere fra le migliori 18. Fra queste, è andata benissimo, come del resto in tutta la stagione, la XDS Astana, che di questo passo potrà festeggiare la “salvezza” ben prima della fine dell’anno. È stato poi un buon giro per la Picnic PostNL (una vittoria di tappa, diversi piazzamenti e anche Max Poole appena fuori dai primi 10 della generale), che si risolleva quindi dopo una primavera difficile. Molto peggio è andata alla Cofidis (700 in punti in meno raccolti rispetto alla Picnic PostNL) e, soprattutto, alla Intermarché-Wanty, che ha chiuso il suo Giro portando a casa solo 190 punti. Così, la squadra di licenza belga si vede ora decisamente insidiata dalle squadre che la inseguono nella classifica triennale.