Milano-Sanremo 2024, il percorso (Altimetria e Planimetria)

La Milano-Sanremo 2024 prenderà il via da Pavia. Dopo essere scattata da Abbiategrasso nel 2023, la Classicissima di primavera cambia nuovamente località di partenza e, come già anticipato nelle scorse settimane, prenderà le mosse dal capoluogo pavese per questa sua 115a edizione, che si disputerà sabato 16 marzo. Il percorso, che misurerà in tutto 288 chilometri, presenterà come unica altra novità il passaggio nell’Oltrepò pavese nelle fasi iniziali, mentre il resto del tracciato resterà identico a quello tradizionale, con il Passo del Turchino come prima asperità prima dell’intenso finale caratterizzato dai tre Capi (Capo Mele, Capo Cervo e Capo Berta) e dalle salite di Cipressa e Poggio, quest’ultimo superato a poco più di cinque chilometri dal traguardo di Sanremo.
Scegli la tua squadra per la 9ª tappa del FantaTour de France 2025: montepremi minimo di 400€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Segui il Tour de France in diretta con Eurosport e Discovery+ (i primi 7 giorni sono gratis!) |
LINK UTILI TOUR DE FRANCE 2025 | |||||
PERCORSO | STARTLIST | ORARI | RISULTATI | GUIDA |
Altimetria e Planimetria Milano-Sanremo 2024
Scegli la tua squadra per la 9ª tappa del FantaTour de France 2025: montepremi minimo di 400€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Segui il Tour de France in diretta con Eurosport e Discovery+ (i primi 7 giorni sono gratis!) |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |