Anche la Arkéa-Samsic ha ufficializzato i suoi sette uomini per la Milano-Sanremo 2023. La formazione WorldTour francese chiamerà all’opera il suo uomo più rappresentativo, ovvero Warren Barguil, le cui caratteristiche però sembrano adattarsi poco a quelle richieste per eccellere nella Classicissima, in programma sabato 18 marzo. Sicuramente più “compatibile” con la prima Monumento della stagione è Luca Mozzato: il velocista veneto, 25 anni, sarà alla prima esperienza alla Sanremo e potrà mettere alla prova le sue qualità di velocista resistente al cospetto di un campo partenti di enorme valore.
Insieme a Mozzato, sarà in gara un altro giovane italiano: si tratta di Alessandro Verre, anche lui all’esordio in una Sanremo. A dirla tutta, il corridore lucano, classe 2001, sarà alla prima Monumento di tutta la sua carriera. La formazione dell’Arkéa-Samsic sarà completata dal belga Jenthe Biermans, già a segno in questa stagione, e dai francesi Clement Russo, Simon Guglielmi e Matis Louvel.
Arkéa-Samsic, il GM Emmanuel Hubert traccia il bilancio del 2023: “Sono state realizzate buone cose in questa stagione, ma ci sono aree da migliorare nel 2024”
21 Ottobre 2023, 13:19
I Numeri del 2023 – WorldTour: Arkéa e Astana chiudono l’anno in “zona retrocessione”, Lotto-Dstny e Israel-Premier Tech messe molto bene in chiave promozione
6 Ottobre 2023, 13:32
Il Lombardia 2023, Warren Barguil guida la Arkéa: “Chiudere in bellezza per la mia ultima corsa con il team”