Spesso il quarto posto non è un risultato che i corridori, e gli atleti in generale, raccolgono con il sorriso. Nel caso di Simone Velasco, al termine della Liegi-Bastogne-Liegi 2025, il discorso è ben diverso. Il portacolori della XDS Astana è stato protagonista di un finale eccellente, affrontato tutto in rimonta dopo un guaio meccanico capitatogli poco prima dei momenti che hanno poi deciso la gara, ed è riuscito ad artigliare un piazzamento molto importante, per lui e per la squadra, considerato anche il carico di punti UCI che il quarto posto frutta in una Classica Monumento. Velasco ha infatti portato a casa 440 punti, a fronte, ad esempio, dei 70 raccolti dall’intera Cofidis, altra squadra in lotta per la permanenza nel WorldTour.
“Sono molto felice del risultato, per me è un passo importante quello di essere così vicino al podio in una Monumento come la Liegi – le parole di Velasco nel dopogara – È stata una corsa molto dura e un po’ di sfortuna me l’ha resa ancora più complicata. Ho avuto un problema meccanico nel tratto di avvicinamento alla Redoute, ma sono riuscito a riprendere le ruote del gruppo appena prima dell’inizio della salita. Quindi, ho dovuto dare fondo alle energie per superare i vari piccoli gruppetti che mi sono poi trovato davanti e ho dovuto continuare a spingere per rientrare nel gruppo principale. Non è stato per niente facile, ma ci sono riuscito”.
Velasco, campione italiano nel 2023, aggiunge: “Ho avuto un prezioso aiuto dai miei compagni per trovare una giusta posizione prima della volata. Ho dato il massimo e alla fine di una giornata così lunga è arrivato il quarto posto. Dopo la sfortuna avuta alla Amstel Gold Race e il brutto tempo trovato alla Freccia Vallone, finalmente ho avuto la gamba giusta e ho potuto mettermi in mostra”.
La soddisfazione in casa XDS Astana la esprime anche il direttore generale Alexandr Vinokourov: “Il quarto posto di oggi per noi è come una vittoria – le parole del kazako – Credo che Velasco abbia mostrato tutte le sue qualità positive oggi. Quello che è riuscito a fare dopo il problema meccanico, rimontando tutte quelle posizioni, rimanendo concentrato e vincendo poi la volata del gruppo, è stato davvero impressionante“.
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, l’aneddoto di Geraint Thomas: “Stavamo andando a oltre 400 watt e Pogacar si è messo a parlarmi del suo maledetto orologio”
28 Aprile 2025, 9:33
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, Ben Healy scherza con Tadej Pogačar prima della premiazione: “Quand’è che vai in pensione?” (VIDEO)
28 Aprile 2025, 8:51
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, si aggiorna il libro delle straordinarie statistiche di Tadej Pogačar: a 26 anni ha vinto lo stesso numero di Monumento di Fausto Coppi
27 Aprile 2025, 20:30
Pagelle Liegi-Bastogne-Liegi 2025: Pogačar inavvicinabile, Ciccone va oltre la stanchezza, con Velasco e Bagioli è bella Italia – Evenepoel rimane a secco