Jumbo-Visma, spazio ai giovani e porte chiuse a chi ha ottenuto risultati importanti con altre squadre: “I giovani corridori possono crescere con noi”

La Jumbo – Visma preferisce puntare sui giovani che su corridori che hanno già ottenuto risultati importanti. È questo che il direttore sportivo Merijn Zeeman ha fatto capire nell’intervista concessa a Helden Magazine. Una decisione che sembra frutto dell’esperienza avuta con Tom Dumoulin. Il neerlandese, infatti, è arrivato alla squadra nel 2020, dopo aver guidato fino al penultimo giorno la classifica generale alla Vuelta a España 2015 e soprattutto aver vinto il Giro d’Italia 2017 e chiuso in seconda posizione Giro e Tour de France nel 2018. Questi risultati erano arrivati in maglia Sunweb (attuale DSM), mentre con la formazione giallo-nera non sono arrivati i risultati, fino alla decisione di ritirarsi in questa stagione.

Lo stesso corridore di Maastricht ha riconosciuto che il primo grande giro corso con la maglia Jumbo-Visma (il Tour de 2020) è stato un incubo per lui e Zeeman è stato molto duro nei suoi confronti: “I giovani corridori possono crescere con noi, possiamo guidarli nell’intero processo. Se Tom fosse stato nella nostra squadra fin da giovane, lo avremo potuto guidare meglio“.

Il neeralndese ha poi tracciato i piani per la prossima stagione: “Vogliamo assolutamente vincere ancora il Tour e una Classica Monumento sulle pietre, quindi Giro delle Fiandre o Parigi – Roubaix, perché non le abbiamo ancora vinte. C’è anche il desiderio di conquistare il Giro d’Italia, perché è un obiettivo che ancora non è stato raggiunto”.

Scegli la tua squadra per il Fanta Dwars Door Vlaanderen: Montepremi minimo di 1.500€!
• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Rispondi

Back to top button