Europei Trentino 2021, Presentazione Percorso e Favoriti Cronometro Uomini élite

Il programma delle cronometro agli Europei in Trentino 2021 si chiude con la gara degli uomini élite. Nel pomeriggio di giovedì 9 settembre si terrà infatti quella che è solamente la sesta edizione della prova contro il tempo europea per i professionisti a livello maschile, dato che la manifestazione è stata aperta a questa categoria solo nel 2016. Ad accrescere il breve albo d’oro e a contendersi la maglia di campione europeo in quel di Trento, su un percorso di 22,4 chilometri, saranno presenti diversi nomi di spicco della disciplina, come quelli degli ultimi due vincitori, ovvero Remco Evenepoel e Stefan Küng, e quello del campione del mondo in carica, Filippo Ganna, tre dei principali favoriti di giornata.

ORARIO DI PARTENZA (PRIMO CORRIDORE): 16:00
ORARIO DI ARRIVO PREVISTO (ULTIMO CORRIDORE): 17:02-17:04
DIRETTA TV: 15:55-17:30 RaiSport / RaiPlay / 16:00-17:50 Eurosport 1 / Eurosport Player / GCN / Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #EuroRoad21

Albo d’oro Cronometro Europei di Ciclismo

2020 KÜNG Stefan
2019 EVENEPOEL Remco
2018 CAMPENAERTS Victor
2017 CAMPENAERTS Victor
2016 CASTROVIEJO Jonathan

Percorso Cronometro Uomini Europei Trentino 2021

Trento – Trento (22,4 km)

Il tracciato della cronometro, uguale per tutte le categorie, si presenta piuttosto semplice sia a livello planimetrico che a livello altimetrico. Il percorso di 22,4 chilometri propone infatti per lo più lunghi rettilinei e strada completamente pianeggiante (a parte due leggerissimi tratti di falsopiano) dalla partenza all’arrivo, posti entrambi a Trento. Le principali difficoltà saranno dunque rappresentate da alcune rotonde e curve a 90 gradi che i corridori incontreranno sia nel tratto iniziale dopo il via dal MUSE – Museo delle Scienze, sia nella parte finale verso il traguardo di Piazza delle Donne Lavoratrici, mentre poco prima dell’unico rilevamento cronometrico intermedio, collocato dopo 10,6 chilometri dalla partenza, bisognerà prestare attenzione ad un’inversione a U in località Aldeno. Da notare anche che, nella prima metà di gara, i partecipanti dovrebbero trovare vento contrario, che invece sarà ovviamente a favore nella seconda parte. Con queste caratteristiche, quindi, il percorso dovrebbe favorire gli specialisti puri delle prove contro il tempo, che avranno la possibilità di spingere lunghi rapporti e sviluppare grandi velocità.

Favoriti Cronometro Uomini Europei Trentino 2021

Clicca qui per l’orario e ordine di partenza

Visto il percorso adatto agli specialisti e dato che la manifestazione si tiene in Italia, costituendo così una motivazione extra, il favorito principale di questa prova non può che essere Filippo Ganna, che ha già dimostrato di andare forte contribuendo al successo della CronoStaffetta Mista. Tra i migliori cronoman del mondo, il campione del mondo in carica della disciplina punta ovviamente ad aggiungere alla sua collezione di maglie e di allori anche il titolo continentale a crono, tuttavia dovrà cercare di recuperare delle fatiche della prova a squadre e, naturalmente, dovrà guardarsi da alcuni rivali molto pericolosi.

Parliamo ovviamente di Remco Evenepoel e di Stefan Küng, che hanno conquistato il titolo nelle ultime due edizioni. Il giovane talento belga sembra ormai aver recuperato totalmente dalla caduta avvenuta un anno fa al Lombardia e, nonostante alcuni problemi intestinali al recente Benelux Tour, è sicuramente in grado di sfoderare una prestazione da podio e, magari, da medaglia d’oro, tenendo conto anche delle caratteristiche del tracciato, non troppo diverso da quello di Alkmaar 2019 dove si impose proprio il 21enne. Il 27enne elvetico, campione uscente, ha invece dimostrato un’ottima condizione nella corsa belga-neerlandese, durante la quale ha indossato anche la maglia di leader per un giorno e che alla fine ha concluso al quarto posto.

Nella crono di Lelystad, però, il campione svizzero è stato battuto da due corridori, il connazionale Stefan Bissegger e il mantovano Edoardo Affini. In prove dal percorso non troppo lungo e non particolarmente mosso entrambi hanno dimostrato di potersela giocare alla pari con i corridori sopracitati, dunque non sono assolutamente da escludere per il successo finale o, per lo meno, per il podio. Quest’anno, però, la concorrenza sarà davvero agguerrita, dato che al via ci saranno anche il francese Remi Cavagna, che in questa stagione ha già lasciato il segno in due occasioni a cronometro, i danesi Kasper Asgreen e Mikkel Bjerg, spesso tra i protagonisti delle prove contro il tempo, il vincitore del Tour de France Tadej Pogacar, che a crono ha dimostrato di andare forte tanto quanto in salita, e João Almeida, grande protagonista un paio di settimane fa al Giro di Polonia.

Altri corridori che, infine, possono lottare per un piazzamento e ottenere un buon risultato in questa prova sono sicuramente il tedesco Max Walscheid, il campione polacco Maciej Bodnar, il francese Bruno Armirail, il neerlandese Jos Van Emden e il portoghese Rafael Reis, vincitore di entrambe le crono all’ultimo Giro del Portogallo.

Borsino dei Favoriti Cronometro Uomini Europei Trentino 2021

***** Filippo Ganna
**** Stefan Küng, Remco Evenepoel
*** Stefan Bissegger, Remi Cavagna, Kasper Asgreen
** Edoardo Affini, Mikkel Bjerg, João Almeida, Tadej Pogacar
* Max Walscheid, Maciej Bodnar, Bruno Armirail, Jos Van Emden, Rafael Reis

Meteo Previsto Cronometro Uomini Europei Trentino 2021

Soleggiato. Possibilità di precipitazioni: 10%. Umidità: 49%. Vento fino a 13 km/h in direzione NE. Temperatura prevista: minima 25°, massima 27°.

Altimetria e Planimetria Cronometro Uomini Europei Trentino 2021

Cronotabella Cronometro Uomini Europei Trentino 2021

Cronotabela Cronometro Uomini Elite Europei Trentino 2021.pdf
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio