Remco Evenepoel andrà all’assalto del Record dell’Ora. Non subito, ma il belga ha fatto sapere che un giorno accetterà la sfida lanciata da Eddy Merckx nelle scorse settimane. In occasione del suo compleanno il Cannibale aveva suggerito al belga, di cui aveva lodato la straordinaria capacità aerodinamica, e a Tadej Pogacar, definito semplicemente il corridore migliore e più completo, di provare la sfida che lo aveva portato nel 1972 a realizzare una distanza, 49,431 chilometri, rimasta nella storia, tornata poi record dopo che l’UCI ha vietato le bici sperimentali.
“Lo farò, ma bisognerà aspettare ancora qualche anno”, ha risposto in questi giorni il leader della Soudal Quick-Step a L’Equipe, che ha voluto sondare il terreno con il talentuoso fiammingo. “Penso che sia possibile batterlo”, ha aggiunto dunque il classe 2000 in riferimento alla distanza percorsa da Filippo Ganna l’8 ottobre 2022, quando fermò il suo sforzo dopo ben 56,792 chilometri nel velodromo svizzero di Granges.
Se su strada Evenepoel ha più volte battuto il piemontese a cronometro, in particolare ai Mondiali 2023-2024 e ai Giochi di Parigi, in pista il belga non ha alcuna esperienza, al contrario del portento della Ineos Grenadiers, che si è laureato sei volte campione del mondo dell’Inseguimento Individuale (2016,2018,2019,2020,2022 e 2023), nonché una volta in quello a Squadre, con cui ha anche conquistato un oro e un bronzo olimpico. Un bagaglio che chiaramente è fondamentale per la sfida all’ora, per il quale il belga avrebbe dunque bisogno di una preparazione specifica ben diversa rispetto a Ganna, che più facilmente ha potuto inserire il suo assalto in un contesto stagionale.
Per il momento dunque il Record dell’Ora appare incompatibile con le ambizioni su strada di un corridore ancora in forte crescita, in cerca del suo livello migliore e dei grandi successi a cui è sempre apparso destinato. Per farlo, fondamentale anche una preparazione mirata per la montagna, che di certo non è la stessa necessaria per una sfida intensa e muscolare come quella che si deve affrontare per uno sforzo di grande potenza come quella che dovrà, un giorno non precisato, affrontare in un velodromo a sua scelta.