Movistar, il 2021 di Imanol Erviti sarà incentrato soprattutto sul pavé

Imanol Erviti sarà l’uomo di esperienza della Movistar per le Classiche del Nord. La compagine spagnola, in ritiro già da una settimana ad Almeria, ha infatti diviso i propri corridori in tre gruppi, quello per il Tour (dove però manca Miguel Angel Lopez a causa della positività al Covid-19), quello del Giro guidato da Marc Soler e infine quello per le Classiche, tutto incentrato sul nuovo arrivo Ivan Garcia Cortina. In quest’ultimo gruppo, tra tanti nomi giovani come quelli di Mathias Norsgaard, Joahn Jacobs e Juri Hollma, spicca quello del veterano Imanol Erviti, che contribuirà al gruppo con la sua esperienza.
“Questi giovani ci insegnano più di quello che noi insegniamo a loro – ha tuttavia precisato Erviti al Diario de Navarra – Perché molti di loro hanno corso queste gare sin da bambini e le conoscono molto bene. La differenza per noi quest’anno è che andremo a queste gare con uno specifico gruppo di corridori, focalizzati soprattutto su queste gare e in cui ognuno può contribuire al meglio. È un progetto che ci entusiasma”.
Il trentasettenne ha poi rivelato il suo calendario stagionale, che prevede la Vuelta a Andalucia come prima gara stagionale. A seguire il corridore iberico correrà la Parigi-Nizza e poi si concentrerà sulle Classiche con particolare attenzione al pavé, partecipando a Omloop Het Nieuswblad, Kuurne-Bruxelles-Kuurne, Dwars Door Vlaanderen, Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix. Dopo il pavé il dubbio invece è sulla partecipazione al Trittico delle Ardenne a sostegno di Valverde per poi verosimilmente correre il Tour de France.
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |