Giro d’Italia, la mappa completa dal 2000 ad oggi

Tutte le tappe percorse dal Giro d’Italia nel ventunesimo secolo in un’unica immagine. È questo il risultato ottenuto da Romain Courvoisier, cartografo francese che ha voluto riportare su un’unica mappa tutti i percorsi della Corsa Rosa a partire dall’edizione 2000. Il risultato permette di evidenziare le zone del Paese che sono state attraversate più spesso o che invece hanno visto più raramente il transito della corsa. È così immediato notare come ci sia un’alta densità di linee che attraversano il Nord Italia e, in modo particolare, le zone caratterizzate dalle grandi salite alpine e dolomitiche.

Scendendo lungo lo Stivale, si evidenzia come anche il Centro Italia sia stato attrersato con una frequenza più che discreta. È però arrivando nelle regioni più meridionali e nelle isole che si notano le differenze maggiori. In questo caso le linee sono molto più rarefatte, a testimonianza di come il Giro d’Italia abbia spesso faticato a coinvolgere queste zone, potenzialmente più complicate da inglobare nel percorso per motivi logistici o per la mancanza delle salite che hanno fatto la storia della corsa e che tipicamente caratterizzano la terza settimana.

© Romain Courvoisier
Fanta Giro d'Italia: Scegli la tua squadra per la 21ª tappa. Montepremi minimo di 600€!
• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Rispondi

Pulsante per tornare all'inizio