Vediamo quali sono i numeri che caratterizzano il Tour de France 2018. Per la sua 105ª edizione la Grande Boucle ha scelto un percorso abbastanza tradizionale, quasi interamente in patria, con un solo breve sconfinamento all’interno di una frazione pirenaica. Non per questo sarà una corsa scontata e priva di novità, con ben nove arrivi inediti in un tracciato interessante, caratterizzato da una (temutissima) tappa di pavé, due cronometro e sei tappe di alta montagna, delle quali invece solo tre avranno arrivo in uno dei 53 GPM repertoriati dagli organizzatori.
In programma dal 7 al 29 luglio, il Tour offre dunque anche quest’anno numerosi spunti, anche per quanto riguarda i suoi partecipanti, che come al solito saranno di altissimo livello, con almeno tre record che potrebbero cadere od essere uguagliati durante questa edizione. Abbiamo quindi cercato di racchiudere in questo breve articolo alcuni dei numeri più interessanti e caratterizzanti, alcuni dei quali approfondiremo ulteriormente nei prossimi giorni, con degli articoli specificatamente dedicati.
Numeri Tour de France 2018
1 Tappa di pavé
2 Giorni di riposo
3 Arrivi in salita
4 Il record di GT consecutivi di Merck che Froome potrebbe uguagliare
5 Tappe miste
6 Tappe di montagna
8 Tappe di pianura
9 Salite classificate HC
15 Chilometri all’estero (in Spagna)
18 Il record assoluto di partecipazioni che raggiungerà Sylvain Chavanel
21,7 I chilometri di pavé
26 GPM dalla seconda categoria in su
34 Il record di tappe vinte da Merckx che Cavendish (30) insegue
53 GPM totali
65 Chilometri per la tappa in linea più breve (17ª)
66 Chilometri a cronometro (di cui 35 a squadre)
105 L’edizione da disputare
176 Corridori al via
217 Secondi a disposizione con gli abbuoni
231 Chilometri la tappa più lunga (7ª)
353,9 I chilometri di salita repertoriati
400 Punti a disposizione per la Maglia a Pois
1100 Punti a disposizione per la Maglia Verde
1993 L’anno di nascita massimo per competere per la Maglia Bianca
2215 La vetta più alta, il Col du Portet, che assegnerà il Souvenir Henri Desgrange