Tokyo 2020, il Comitato organizzatore avverte: “Senza un vaccino o un farmaco anti Covid-19, i Giochi non si faranno”

Non è un allarme, ma più un avvertimento. Fatto sta che il Comitato organizzatore dei Giochi olimpici di Tokyo 2020 non sta dormendo sonni tranquilli. Il motivo è sempre la pandemia da Covid-19, la cui gravità a livello mondiale non è diminuita con il passare delle settimane, anzi. Così, dopo la mossa dello spostamento di un anno finalizzata ormai qualche mese fa, gli organizzatori della rassegna a cinque cerchi non possono fare a meno di interrogarsi sulla fattibilità della manifestazione regina dello sport mondiale. E sembrano aver ben chiaro quale sia la strada necessaria per consentire il normale svolgimento dei Giochi.
“Il primo passo verso la tranquillità sarà lo sviluppo di un vaccino o di un farmaco contro il Covid-19 – le parole del presidente del Comitato organizzatore di Tokyo 2020, Yoshiro Mori, raccolte da NHK – Se le cose fra un anno fossero come sono attualmente, i Giochi non si faranno. Il fattore più importante è che la pandemia da Coronavirus possa essere riportata sotto controllo a livello mondiale”.
Detto che un ulteriore posticipo non è praticabile, Mori ha comunque precisato di “non credere che tutto questo possa perdurare per un altro anno a partire da adesso (i Giochi dovrebbero aprirsi il 23 luglio 2021 – ndr). Di certo, la strada di ridurre il numero degli spettatori è più facile a dirsi che a percorrersi. Un criterio potrebbe essere quello di limitare l’accesso agli impianti ai cittadini giapponesi. In ogni caso, al momento non stiamo considerando la possibilità di un’edizione dei Giochi a porte chiuse. Se quella del ‘senza pubblico’ risulterà essere l’unica via praticabile, la cancellazione delle Olimpiadi diventerebbe uno scenario realistico”.
Scegli la tua squadra per la 5ª tappa del Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 250€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |