Tirreno-Adriatico 2017, Sagan: “Non ero fiducioso in partenza, avevo detto a Majka di fare la tappa”

I muri marchigiani esaltano Peter Sagan. Dopo il successo nella celebre tappa di Porto Sant’Elpidio nel 2013, il corridore della Bora – Hansgrohe ha fatto sua la quinta tappa della Tirreno – Adriatico 2017, conclusasi in cima al durissimo strappo di Fermo. Una vittoria quasi insperata per lo slovacco, unico uomo fuori classifica a resistere alle rasoiate di Nairo Quintana e Thibaut Pinot nel finale. Ulteriore riprova della classe e della completezza dell’iridato, in grado di dare spettacolo su tutti i terreni. “Oggi il vero numero lo ha fatto Majka – dichiara dopo l’arrivo – Penso che altre squadre abbiano interpretato male la tappa, forse credevano fosse l’ultima, ma siamo andato troppo forte per tutto il giorno. Oggi però devo ringraziare Rafal e tutta la squadra. Non ero fiducioso alla partenza, gli avevo anche detto di non tirare e di provare a fare la tappa. C’erano tante salite impegnative, ma alla fine sono riuscito a risparmiare energie e dare il meglio nel finale. Sono felice di aver vinto in questo modo”.

Sagan è al settimo successo sulle strade della Corsa dei Due Mari e, ancora una volta, ha dato l’impressione di essere superiore a tutti gli avversari. La strada verso il successo, tuttavia, non è stata semplice e lui stesso ammette di aver avuto un momento difficile negli ultimi 1500 metri. “All’ultimo chilometro ero a tutta – spiega – Se altri corridori non avessero collaborato per rientrare, tra questi Mollema, non sarei rientrato. In corse come queste un anno va bene e un altro va male, oggi però era il giorno buono”. Sorridente e consapevole di aver messo a segno un colpo importante, lo slovacco vuole solo “godersi questo giorno” e rimandare a domani i pensieri per i futuri appuntamenti. La tappa di domani con arrivo a Civitanova Marche è sicuramente un altro obiettivo, senza dimenticare la Milano – Sanremo per la quale, naturalmente, sarà uno dei grandi favoriti.

Il campione del mondo ha voluto dedicare un pensiero anche alle popolazioni colpite dal terremoto. La tappa odierna è transitata in mezzo alle macerie del dramma sismico che ha colpito l’Italia nella seconda metà del 2016. “Una situazione triste, davvero triste – dichiara – Sembrava quasi irreale“.

Fanta Giro d'Italia: Scegli la tua squadra per la 21ª tappa. Montepremi minimo di 600€!
• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Rispondi

Pulsante per tornare all'inizio