Giro Rosa 2020, il percorso (Altimetrie e Planimetrie)

Sarà un percorso interessante quello del Giro Rosa 2020. In programma dall’11 al 19 settembre, la più importante corsa a tappe del calendario femminile è riuscita a sopravvivere all’emergenza sanitaria, ma con l’impegno dell’organizzazione è riuscita a confermare l’evento, pur ridotto di una tappa rispetto alle dieci in programma a luglio. Una decisione presa anche per consentire alle atlete di essere poi al meglio al via dei Mondiali, inizialmente previsti dal 20 al 27 settembre ad Aigle-Martigny, mentre forse non sarebbe stato necessario per la rassegna di Imola 2020 che si correranno invece dal 24 al 27 settembre.

975,8 chilometri complessivi quelli disegnati da Giuseppe Rivolta e dal suo staff, con partenze e arrivi dislocati tra Grosseto e Motta Montecorvino, transitando dunque in Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Puglia.

Percorso Giro Rosa 2020

La corsa a tappe si aprirà con una cronosquadre di 16,8 chilometri con partenza e arrivo a Grosseto. Il percorso sostanzialmente pianeggiante favorirà le specialiste delle prove contro il tempo e permetterà ai team più attrezzati di guadagnare terreno prezioso già nella prima giornata. La successiva Civitella PaganicoArcidosso, con i suoi 124,8 chilometri, è costellata di insidie e difficoltà. Già dopo 14 chilometri le cicliste entreranno su un tratto di sterrato, appena dopo aver lasciato Cinigiano. Nel finale la salita di Seggiano, che nei suoi 4 chilometri di strade bianche comprende pendenze anche in doppia cifra. Allo scollinamento mancheranno 11 chilometri, abbastanza per premiare chi avrà saputo tenere più energie. Giornata movimentata anche da Santa Fiora ad Assisi, con 142,2 chilometri con diversi mangia e bevi. Al chilometro 50 il GPM di San Casciani dei bagni, un terza categoria seguito da diversi chilometri più agevoli. L’arrivo è in salita, in cima a un GPM di prima categoria che sorriderà alle scalatrici più pure.

Sempre da Assisi partirà poi la tappa più lunga della corsa, 170 km con arrivo a Tivoli. Potrebbe essere una buona occasione per le velociste, sebbene il finale sia abbastanza mosso: l’unico GPM è il terza categoria di Arrone al chilometro 70. Le ruote veloci avranno un’occasione forse ancora più ghiotta il giorno dopo, con i 110 chilometri con partenza e arrivo a Terracina. Mentre la frazione con partenza da Torre del Greco ed arrivo a Nola sembrerebbe offrire terreno ideale per le attaccanti che potrebbero sfruttare il GPM di Sarno, dopo una trentina di chilometri dalla partenza, per portare via una fuga.

Tappa complessa quella da Nola a Maddaloni che, dopo un avvio senza particolari difficoltà, riserverà le insidie a partire dal chilometro 82, dopo il passaggio da Caserta. Il circuito finale, da ripetere due volte, è infatti caratterizzato dalla scalata verso il Santuario di San Michele Arcangelo, GPM di terza categoria. Dopo il secondo passaggio in vetta ci sarà la picchiata finale verso il traguardo. Il penultimo giorno vedrà andare in scena la tappa più breve della corsa di soli 91,5 km ma piena di insidie. Da Castelnuovo della Dagna si partirà subito in salita, poi, dopo il traguardo volante di Lucera si sale verso Volturino, dopo 50 chilometri di corsa. Da quel punto sarà tutta salita e discesa fino all’ascesa finale di San Marco La Catola, GPM di seconda categoria che potrebbe essere decisivo per l’esito finale della Corsa Rosa. La frazione conclusiva del Giro Rosa 2020 potrà modificare nettamente la classifica generale, con i 109,9 km del circuito di Motta Montecorvino. Quattro giri attorno alla medesima asperità, che sarà anche GPM di terza categoria, incoroneranno la vincitrice di questa edizione della Corsa Rosa.

Tappe Giro Rosa 2020

Tappa 1 (11/9): Grosseto – Grosseto (16,8km, cronosquadre)
Tappa 2 (12/9): Civitella Paganico – Arcidosso (124,8km)
Tappa 3 (13/9): Santa Fiora – Assisi (142,2km)
Tappa 4 (14/9): Assisi – Tivoli (170,3km)
Tappa 5 (15/9): Terracina – Terracina (110,3km)
Tappa 6 (16/9): Torre del Greco – Nola (97,5km)
Tappa 7 (17/9): Nola – Maddaloni (112,5km)
Tappa 8 (18/9): Castelnuovo della Daunia – San Marco la Catola (91,4km)
Tappa 9 (20/9): Motta Montecorvino – Motta Montecorvino (109,8km)

Altimetrie e Planimetrie Giro Rosa 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio