Le condizioni meteo sfavorevoli costringono gli organizzatori della Tirreno-Adriatico 2023 a modificare il finale della quinta tappa. La Morro d’Oro-Sarnano Sassotetto, che misurava inizialmente 168 chilometri, ne prevederà invece 165,6. Il motivo è il vento, che ha indotto RCS Sport a spostare più in basso la linea del traguardo. La frazione si concluderà infatti nella località di Fonte Lardina, con la salita conclusiva che misurerà 10,7 chilometri, anziché 13,1. Gli uomini di classifica avranno quindi meno spazio per poter provare a mettere in difficoltà i rispettivi avversari.
“A causa delle condizioni metereologiche di vento forte sulla cima,RCS Sport ha deciso di anticipare il traguardo rispetto a quello previsto per garantire la massima sicurezza della corsa e dei suoi attori”, la nota diffusa dagli organizzatori della Tirreno-Adriatico 2023 poche decine di minuti prima del via della frazione.
Tirreno-Adriatico 2023, Julian Alaphilippe: “Mi sono sentito vicino al mio livello migliore, ma per le prossime grandi corse l’unico vero favorito è Wout van Aert”
13 Marzo 2023, 8:53
Tirreno-Adriatico 2023, Giulio Ciccone: “Risultato che non arriva per caso, ho lavorato duramente durante l’inverno e penso di essere tornato al mio livello reale”
13 Marzo 2023, 8:30
Tirreno-Adriatico 2023, João Almeida: “È stata una settimana abbastanza buona, penso di essere sulla strada giusta”
13 Marzo 2023, 8:15
Tirreno-Adriatico 2023, Tao Geoghegan Hart: “Ripartire da questo buon risultato per continuare a migliorare”