Il 2024 non è stato un anno facile per la Ineos Grenadiers. La formazione britannica fino a qualche stagione fa era considerata la più forte al mondo, come dimostrato dai risultati ottenuti grazie a Chris Froome, Geraint Thomas ed Egan Bernal nei Grandi Giri, ma non solo. Nelle ultime stagioni, ed in particolare in questo 2024, invece, il gap con gli squadroni del momento (Visma|Lease a Bike e UAE Emirates in testa) sembra essere cresciuto, lasciando gli inglesi a sole 14 vittorie da gennaio ad oggi e senza risultati di rilievo né al Tour de France, né alla Vuelta a España e neanche nelle classiche monumento.
Proprio di questo periodo complicato hanno parlato due dei senatori della squadra gestita da John Allert, ossia Geraint Thomas e Luke Rowe che nel loro podcast Watts Occurring hanno analizzato le difficoltà della loro formazione: “Non c’è un solo motivo per cui stiamo attraversando un momento difficile – spiega il 38enne che ha concluso al terzo posto l’ultimo Giro d’Italia – ci sono diversi fattori. La cosa più importante in questo momento è di fare gruppo e di remare tutti nella stessa direzione. È una cosa che dobbiamo risolvere tutti insieme. Ci sono ambizioni ed obiettivi, ma bisogna iniziare vincendo qualche corsa. Diciamo le cose onestamente: battere Pogacar e Vingegaard è difficile, ma ci sono molte altre corse. E ci sono ancora tantissimi ottimi corridori che corrono per la nostra squadra”.
Il vincitore del Tour de France nel 2018 è però ottimista per il futuro della squadra: “Possiamo ancora avere successo. Quest’anno le cose sono andate spesso male. Ma dobbiamo essere capaci di invertire la rotta. Servirà parlarsi, guardarsi allo specchio e capire cosa si è sbagliato”.
Anche Luke Rowe, co-conduttore del podcast che si ritirerà dal professionismo al termine di questa stagione, condivide l’opinione del suo compagno di squadra, sostenendo che la squadra può tornare ai massimi livelli nonostante le difficoltà dell’ultimo periodo: “Dall’esterno sembra che tutto stia andando male, ma io credo nelle persone che lavorano nella nostra organizzazione. Crediamo tutti che la squadra possa tornare ad alti livelli, ma sarà un percorso che richiederà molto tempo“.
Tour de France 2025, le emozioni di Geraint Thomas alla vigilia della sua 14ª e ultima partecipazione: “Sarà durissima, ma non vedo l’ora di iniziare”
18 Giugno 2025, 10:25
Giro di Svizzera 2025, Geraint Thomas si ritira dopo la caduta nella terza tappa
1 Giugno 2025, 12:25
Giro d’Italia 2025, Geraint Thomas su Del Toro: “C’è bisogno di esperienza per sapere che se il 3° si avvantaggia e tu smetti di pedalare, lui guadagnerà tempo? Anche mio figlio di 5 anni lo sa”
24 Maggio 2025, 10:30
Ineos Grenadiers, Geraint Thomas verso un ruolo dirigenziale nel team: “Averlo in squadra è una parte fondamentale del nostro futuro”