Giro del Delfinato 2021, Richie Porte: “Sono al settimo cielo, vincere qui a 36 anni è fantastico. Grazie a mia moglie”

Richie Porte raggiante dopo il successo del Giro del Delfinato 2021. Arrivato per essere in supporto a Geraint Thomas, l’australiano ha sovvertito le gerarchie nella crono e nell’arrivo di ieri, andandosi ad impossessare della Maglia Gialla grazie ad una ottima prestazione nella salita finale. Con il gallese in terza posizione, a conferma di essere ancora una volta la squadra più forte, la Ineos Grenadiers oggi si è limitata  a controllare, conservando così il primato e il piazzamento del vincitore del Tour de France 2018. Una grandissima iniezione di fiducia in vista di un Tour de France in cui vuole tornare a prendersi lo scettro.

“Vincere finalmente questa corsa dopo esserci arrivato molto vicino così tante volte è una sensazione bellissima e farlo a 36 anni ha un sapore dolcissimo – commenta ai nostri microfoni dopo il traguardo il corridore tasmaniano – Abbiamo una squadra fantastica, e devo ringraziarli tutti. Al mio fianco oggi ho avuto il vincitore di un Tour, di un Giro e un campione del mondo… Non è andato tutto liscio come l’olio, ma le cose si sono comunque concluse nel modo migliore possibile grazie a loro”.

Se la giornata è stata in controllo, non sono mancati i fantasmi del 2017, quando perse la corsa all’ultimo giorno dopo un attacco dalla lunga distanza. “Nella penultima discesa ho preso una buca in discesa e ho rotto la bici. Anche per questo oggi non è stata tutta rosa e fiori, ma sono rimasto concentrato e non mi sono perso d’animo, rimanendo concentrato poi pensando anche al Joux Plane, dove i ragazzi sono stati incredibili. Sapevo che dovevamo salire col mio ritmo ed è quello che abbiamo fatto, anche se sapevamo che ci sarebbero stati attacchi”.

Con questo successo il corridore australiano conferma una seconda giovinezza, ottenendo risultati a cui in passato non era mai arrivato, come il podio al Tour ottenuto lo scorso anno. Nel mezzo di tanti giovanissimi che stanno ribaltando le gerarchie e molti suoi coetanei in difficoltà, Porte ha chiara la ricetta: “Avere a casa una moglie fantastica e due splendidi ragazzi che mi hanno permesso di cambiare la prospettiva, ora metto loro davanti a tutto. Ovviamente, chapeau a mia moglie che gestisce tante cose da sola e dovrà farlo per altri due anni”.

Il ritorno alla formazione con cui era diventato uno dei più forti corridori da corse a tappe contribuisce ovviamente al successo odierno e non lo nasconde di certo: “Adoro questa squadra. Sono stato in team fantastici negli ultimi cinque anni, ma qui mi sento davvero a casa. Non ho niente contro gli altri, ma questa squadra sa come vincere e sono al settimo cielo per aver finalmente vinto questa corsa“.

Crea la tua squadra per il FantaTour de France: Montepremi minimo di 35.000€!
• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Rispondi

Pulsante per tornare all'inizio