Giro dei Paesi Baschi 2019, il percorso ufficiale (Altimetrie e Planimetrie)

Definito il percorso del Giro dei Paesi Baschi 2019. Dopo le anticipazioni il mese scorso di ETB, l’emittente televisiva incaricata di produrre e trasmettere le immagini per il segnale internazionale, gli organizzatori hanno presentato ufficialmente il tracciato mercoledƬ 27 febbraio. La prova in programma dall’8 al 13 aprile offrirĆ  quindi una grande novitĆ , proponendo comunque un tracciato abbastanza consueto nel suo essere costantemente movimentato, percorrendo alcune delle localitĆ  che hanno fatto la storia della corsa basca.

Percorso Giro dei Paesi Baschi 2019

Subito il nuovo: per la prima volta dal 1977 si partirĆ  con una cronometro. Un circuito di 11,3 chilometri, unica frazione di cui inizialmente si conosceva la distanza, a Zumarraga, con la scalata di Antigua a rendere più complicata una prova che potrebbe subito rivelarsi molto importante per la corsa. Il giorno successivo si ripartirĆ  sempre dalla stessa localitĆ  in direzione della Navarra, dove la corsa ĆØ partita nelle ultime due stagioni, con arrivo a Gorraiz (nella valle dell’Egues, dove era segnalata inizialmente senza precisare). SarĆ  una delle tappe più interessanti, che potrebbe lasciare un solco importante nella classifica generale anche per la presenza di ben cinque chilometri complessivi di strada non asfaltata in una tappa dalle mille insidie.

La terza tappa partirĆ  invece da Sarriguren per andare a Llanada Alavesa, con l’arrivo posto al Santuario de Estibaliz, un arrivo dunque che potrebbe proporre, seppur più morbido del giorno precedente, nuova battaglia tra i protagonisti attesi della corsa basca. Partenza da Vitoria, capoluogo della comunitĆ  autonoma, in direzione Arrigoriaga, per una tappa che si preannunciava inizialmente più calma, ma che una volta svelati i dettagli finali mostra una giornata nuovamente molto complicata con quattro GPM, di cui l’ultimo a pochi chilometri dal traguardo, posto al termine di una ripida discesa.

Tappa chiave il penultimo giorno, quando la corsa arriverĆ  sull’Alto de Arrate dopo aver pernottato nella precedente cittĆ  di destinazione. Ben sette i GPM da affrontare per quella che si propone come la tappa regina della corsa con 4800 metri di dislivello. Non priva di insidie anche la conclusiva Eibar–Eibar, che prevede un circuito movimentato per permettere ai corridori in lizza per il successo finale di darsi battaglia sino all’ultima tappa.

Tappe Giro dei Paesi Baschi 2019

LunedƬ 8 Aprile – Tappa 1: Zumarraga-Zumarraga (11,3km, cronometro)
MartedƬ 9 Aprile – Tappa 2: Zumarraga-Gorraiz (149,5 km)
MercoledƬ 10 Aprile – Tappa 3: Sarriguren-Santuario de Estibaliz (191,4 km)
GiovedƬ 11 Aprile – Tappa 4: Vitoria-Arrigorriaga (164,1 km)
VenerdƬ 12 Aprile – Tappa 5: Arrigorriaga-Santuario de Arrate (149,8 km)
Sabato 13 Aprile –  Tappa 6: Eibar-Eibar (118,2 km)

Altimetrie e Planimetrie Giro dei Paesi Baschi 2019

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Tappa 6 Giro d'Italia LIVEAccedi
+ +