Senza grosse sorprese, la Jumbo-Visma fa la parte del leone anche per quanto riguarda il montepremi della Vuelta a España 2023. Capaci di conquistare cinque successi di tappa e tutti e tre i gradini del podio finale del GT spagnolo con Sepp Kuss, Jonas Vingegaard e Primoz Roglic (oltre alla classifica a squadre), la formazione neerlandese si porta a casa 364.985 euro, ovvero circa un terzo del montepremi totale, che ammontava a 1.116.835€. Parecchio distanti tutte le altre squadre, con la seconda e la terza di questa classifica che arrivano giusto a sfiorare i 100mila euro.
Grazie soprattutto alle tre vittorie parziali e alla vittoria della Maglia a Pois e del premio di Supercombattivo con Remco Evenepoel, la Soudal-QuickStep tocca infatti la cifra di 98.965€, mentre l’UAE Team Emirates, che ha vinto una tappa con Juan Sebastian Molano, ha piazzato due corridori nella top-10 finale e si è aggiudicata la classifica giovani con Juan Ayuso, va ad incassare 95.530€. Buoni anche i risultati di Bahrain Victorious, Bora-hansgrohe e Alpecin-Deceuninck, tutte sopra i 60mila euro, mentre fanalino di coda di questa classifica è l’Astana Qazaqstan con appena 4.485€.