Vuelta a España 2022, Top/Flop del Giorno

La nostra rubrica che traccia il bilancio della giornata appena conclusasi alla Vuelta a España 2022.

TOP

Remco Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl): Imperioso. Chiude l’attesa cronometro con una prova da dominatore totale, mettendo quasi 50 secondi fra sé e il rivale più vicino e completando il percorso a una media spaventosa (55,676 km/h). Per il giovane belga si tratta della prima vittoria parziale in un Grande giro, ma l’impressione è che possa essere solo la prima di una lunghissima serie. E adesso parla anche apertamente di “vincere la Vuelta”: per quanto visto finora, fra salita e cronometro. sembra complicato trovare qualcuno che possa impedirglielo.

Primoz Roglic (Jumbo-Visma): Per uno come lui, un secondo posto in una cronometro individuale potrebbe essere visto come una sconfitta. In realtà, vista la condizione un po’ incerta con cui si è affacciato a questa Vuelta, quello dello sloveno è un risultato più che positivo, al netto del passivo che Evenepoel gli ha inflitto. Durante la prova il corridore della Jumbo-Visma è andato in crescendo e ha dimostrato di poter essere sicuramente della partita fino a Madrid.

Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers): Un altro esame superato per il giovane spagnolo, che chiude con un eccellente quarto posto di giornata e che rimane nella stessa posizione per quel che riguarda la classifica generale, perdendo terreno solo dai due “mostri” Evenepoel e Roglic. Che vada forte a cronometro non è una novità assoluta, ma la sua prestazione odierna rivela una volta di più le sue caratteristiche di corridore completo, che potrà, da qui in avanti anche beneficiare dell’avere ben due compagni di squadra, Tao Geoghehan Hart e Pavel Sivakov, ancora in classifica.

FLOP

Joao Almeida (UAE Team Emirates): Quindicesimo all’arrivo, a più di due minuti da Evenepoel, con tanto di errore di guida all’ultima curva (che gli è costato una ventina di secondi aggiuntivi di ritardo). Già nelle tappe dei giorni precedenti aveva mostrato di non essere al meglio delle sue possibilità, ma questa cronometro rappresenta una sonora bocciatura per il portoghese, che ora in classifica generale è a quasi sette minuti dalla Maglia Rossa. Le sue doti di regolarista potranno aiutarlo da qui in avanti, ma sarà necessario ritrovare un po’ di brillantezza, anche sul piano mentale, in più.

Jai Hindley (Bora-Hansgrohe): Il vincitore del Giro d’Italia 2022 è affondato definitivamente. All’arrivo è 44esimo e prende ulteriori 3’48” da Evenepoel. Le ambizioni di classifica, almeno per quel che riguarda le posizioni di alto profilo, sono da riporre nel cassetto, dato che ora l’australiano è 13esimo, a quasi 10 minuti dal belga. Finora, per lui, una Vuelta decisamente sotto tono, soprattutto se si pensa a quello che aveva fatto vedere sulle strade italiane.

Juan Ayuso (UAE Team Emirates): Fra i battuti di giornata c’è anche la giovane stella di casa UAE. Come il compagno di squadra Almeida non ha trovato il passo giusto nell’arco della cronometro e ha visto il suo distacco, nei confronti di Evenepoel, ma soprattutto dei rivali di classifica, andare a crescere in maniera pesante (ha perso una posizione in classifica, a favore di Simon Yates). Non ha ancora 20 anni e ha quindi tanto tempo per migliorare nel “fondamentale” della prova contro il tempo, condizione necessaria per lottare con i migliori dei Grandi giri.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio