Tour de Langkawi 2022, Ivan Ramiro Sosa conquista la tappa regina e balza al comando

Ivan Ramiro Sosa ha fatto il vuoto nella terza tappa del Tour de Langkawi 2022. Il portacolori della Movistar ha avuto la meglio nei confronti di Hugh Carthy (EF Education-EasyPost) con cui era andato all’attacco nei chilometri precedenti. Il britannico è riuscito comunque a difendere la seconda posizione dal tentativo di rimonta di Einer Rubio (Movistar), che chiude il podio dopo aver staccato il connazionale Esteban Chaves (EF Education-EasyPost). Questi ultimi due sono stati i primi a riportarsi su Andrey Zeits (Astana Qazaqstan Team) che inizialmente era riuscito a tenere le ruote dei due atleti che poi si sono giocati il successo di tappa, prima di andare in difficoltà. Grazie alla vittoria di oggi il colombiano è anche il nuovo leader della classifica generale.
La tappa regina di questa edizione della corsa malese stuzzica l’appetito di tanti corridori: sono in molti infatti a tentare l’allungo nelle prime fasi di corsa con il gruppo che, però, rimane a lungo compatto per la difficoltà ad evadere. Un primo tentativo subito annullato è quello portato da Carlos Barbero (Lotto Soudal) e Marcelo Felipe (Filippine). L’azione successiva vede protagonisti Eduard-Michael Grosu (Drone Hopper – Androni Giocattoli), Muhammad Nur Aiman Mohd Zariff (Terengganu Polygon Cycling Team) e Kane Richards (ARA Pro Racing Sunshine Coast). Mentre il gruppo alle loro spalle rallenta, provano a rientrare davanti anche Carter Bettles (ARA Pro Racing Sunshine Coast) e Kongphob Thimachai (Tailandia), con solo il primo che riesce a completare l’inseguimento, mentre l’altro viene riassorbito dal gruppo, che nel frattempo si trova a 5’30”.
Nei chilometri successivi il ritardo degli inseguitori continua a crescere, fino a portarsi sopra i 7 minuti, tanto che Burgos-BH e Astana Qazaqstan decidono di portarsi in testa al gruppo a tirare in vista delle ultime due salite di giornata. Le prime rampe si fanno subito sentire, tanto che a 25 chilometri dalla conclusione in testa alla corsa sono rimasti i soli Richards e Bettles, con un vantaggio di 6’20” nei confronti del plotone che nel frattempo inizia a perdere elementi, tra cui anche il leader della classifica generale Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan). Presto, poi, dalla fuga perde contatto anche Richards.
Il primo a lanciarsi all’inseguimento del leader solitario, che conserva un vantggio di 5’20” a 20 chilometri dall’arrivo, è Diego Camargo (EF Education-EasyPost). Nelle fasi successive la fatica inizia a farsi sentire nelle gambe di Bettles, mentre il colombiano viene ripreso da un gruppo che oramai è composto da una quindicina di unità. L’attacco successivo è quindi portato dal compagno di squadra Hugh Carthy, sul quale vanno a chiudere Sosa e Zeits.
Arrivato al penultimo GPM di giornata il leader solitario trova lo spazio per rifiatare un po’ prima di iniziare subito a salire nuovamente, tallonato dai tre inseguitori. Il ricongiungimento avviene a 7 chilometri dall’arrivo, mentre sulla corsa inizia a piovere copiosamente. L’australiano chiaramente non riesce a tenere il ritmo degli avversari, con Sosa che prova a rilanciare. Un chilometro dopo anche Zeits fatica a tenere le ruote dei compagni di attacco.
Nel frattempo dal gruppo degli inseguitori Enir Rubio ed Esteban Chaves riescono a riportasi e staccare Zetis all’ingresso negli ultimi tre chilometri. Su loro due si riporta anche Torstein Teaen (Uno-X Pro Cycling Team). In testa alla corsa, intanto, Sosa riesce a togliersi di ruota Carthy, presentandosi tutto solo al traguardo, con un vantaggio di 19″, sufficienti per indossare la Maglia Gialla di leader.
Risultato Tappa 3 Tour de Langkawi 2022
Classifiche Tour de Lankgawi 2022
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |