Giro di Slovenia 2025, Rui Oliveira declassato: prima da prof rimandata, Fabio Christen fa tappa e maglia

La seconda tappa del Giro di Slovenia 2025 è una doccia fredda Rui Oliveira. Il percorso tracciato dagli organizzatori ha fatto scaturire una frazione decisamente movimentata, che non ha lasciato spazio ai velocisti, e a giocarsi il successo è stato quindi un gruppetto di sette corridori, avvantaggiatosi a una ventina di chilometri dal traguardo. Il più veloce di questi, sul traguardo di Rogaška Slatina, è stato il portacolori della UAE Team Emirates XRG, che ha rimontato Fabio Christen (Q36.5 Pro Cycling Team), grande animatore della giornata, ma il portoghese è stato poi declassato all’ultima posizione del suo gruppetto. Lo svizzero diventa così vincitore di giornata, aumentando ulteriormente il suo vantaggio in una classifica che lo vedeva già al comando grazie agli abbuoni raccolti nel corso della tappa. Seconda posizione per Anders Halland Johannessn (Uno-X Mobility) con Tao Geoghegan Hart (Lidl-Trek) a completare il podio di giornata, tornando così nelle posizioni di vertice dopo due anni. I due seguono il corridore elvetico anche nella generale, rispettivamente a 16 e 21 secondi.

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

Ci vogliono una decina di chilometri prima che la fuga buona riesce a prendere il largo, con Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma), Andrea Piras (Solution Tech-Vini Fantini), Teo Pečnik (Adria Mobil) e, come ieri, Fabio Christen (Q36.5 Pro Cycling Team) e Mihael Štajnar (Pogi Team Gusto Ljubljana) a comporre il drappello di attaccanti. Il loro vantaggio sale rapidamente sopra il minuto ed è di 1’30” al traguardo volante di Braslovče, dove Christen transita per primo prendendosi 3” di abbuono e superando così virtualmente il leader Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) in classifica generale.

In seguito, il gap si stabilizza appena sopra i due minuti, fino almeno alla salita di Celjska Koča; l’ascesa, di Seconda categoria, e anche la conseguente discesa causano un frazionamento in gruppo, con Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) che rimane attardato. Così, la Lidl-Trek coglie la palla al balzo e inizia a spingere forte in testa al gruppo, rosicchiando secondi ai fuggitivi e tenendo il gruppo del capolista a distanza. Davanti, nel frattempo, Uriarte prova ad andar via da solo, lasciandosi dietro i compagni di avventura.

Ai -60 la prima parte del gruppo riprende proprio questi, mentre Uriarte mantiene poco meno di 1′ di vantaggio. Qualche chilometro più in là, sulla spinta di Lidl-Trek e UAE Emirates XRG, viene raggiunto anche l’ultimo battistrada, mentre Groenewegen continua il suo inseguimento, con l’aiuto di tutti i suoi compagni di squadra. Lo strappo immediatamente successivo al traguardo volante di Šmarje pri Jelšah, vinto da Anders Halland Johannessen (Uno-X) causa difficoltà a Juan Sebastian Molano (UAE Emirates XRG), che si stacca dal primo gruppo, mentre il gruppetto Groenewegen alza definitivamente bandiera bianca.

Il ritmo rimane alto e ai -20 dall’arrivo attaccano Sjoerd Bax (Q36.5) e Rui Oliveira (UAE Emirates XRG). Da dietro arrivano anche Felix Großschartner (UAE Emirates XRG), di nuovo Christen, Anders Halland Johannessen, Jakob Omrzel (Bahrain Victorious) e pure Tao Geoghegan Hart (Lidl-Trek). La corsa di fatto esplode, con la parte principale del gruppo che si sfibra e con diversi corridori che restano attardati. I 6 battistrada arrivano ad avere una quarantina di secondi di vantaggio, entrando negli ultimi 10 km di gara.

Al loro inseguimento provano a muoversi anche Juan Pedro Lopez (Lidl-Trek), su cui si portano Jan Castellon (Caja Rural-Seguros RGA) e Matteo Scalco (Vf Group-Bardiani Csf-Faizanè), il cui tentativo si esaurisce però in fretta. I sette al comando conservano il loro vantaggio e arrivano a giocarsi il successo, con Oliveira che trova lo spunto giusto, superando negli ultimi metri Christen, al quale tuttavia la giuria assegna poi la vittoria per una scorrettezza del lusitano.

Risultato e Classifiche Tappa 2 Giro di Slovenia 2025

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio