Vuelta a España 2023, Presentazione Percorso e Favoriti Diciannovesima Tappa: La Bañeza – Íscar (177,5 km)

Dopo tre giornate a tutta montagna, la Vuelta a España 2023 concede una giornata di relativo riposo ai corridori rimasti in gara. La tappa in programma venerdì 15 settembre, da La Bañeza a Íscar, si dipanerà con un minimo dislivello, lungo un percorso che si snoderà su un altopiano a nordovest della capitale Madrid. È una giornata quindi che i velocisti ancora in sella attendono da giorni, dato che permetterà loro di giocarsi il successo di tappa dopo diverse frazioni passate nelle retrovie. Non è da escludere la possibilità che qualche fuggitivo provi a giocarsi le sue carte, ma pare difficile che le squadre delle ruote veloci si lascino scappare questa opportunità.

ORARIO TRASFERIMENTO: 13:15
ORARIO DI PARTENZA:
13:29
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 17:20 – 17:42
DIRETTA TV E STREAMING: 14:30-18:00 Eurosport 1, Eurosport, Discovery+, GCN+
HASHTAG UFFICIALE: #LaVuelta23

Percorso Diciannovesima Tappa Vuelta a España 2023

Si parte a quota 766 metri sul livello del mare e si arriva dove l’altitudine dice 750 metri. In mezzo, però, non c’è alcuna difficoltà altimetrica e le strade da percorrere sono quelle tipiche dell’Altopiano della Meseta, nella regione della Castilla y León, senza alcun tipo di “scossone”. Si andrà quindi per quasi 180 chilometri su strade piatte, fatta eccezione per qualche leggero cambio di pendenza sparso qua e là, in particolare nella fase centrale di gara. Il finale, poi, sarà velocissimo e intenso: a 20 chilometri dall’arrivo, ci sarà il traguardo volante di giornata, nella località di Mojados, che sarà valido sia per i punti che per i secondi di abbuono e che fungerà da antipasto per la più che prevedibile volata finale.

Favoriti Diciannovesima Tappa Vuelta a España 2023

Anche se le ultime volate non sono decisamente andate come sperava, Kaden Groves (Alpecin – Deceuninck) resta l’uomo di riferimento per le volate di questa Vuelta a España, considerando anche la brillantezza con cui ha superato le salite, dimostrando ancora una ottima condizione in queste impegnative giornate della terza settimana. Vincitore dell’ultimo sprint disputato, a sua volta capace di gestirsi molto bene in salita e di reggere bene le giornate finali di un GT, come dimostra anche la sua vittoria a Madrid lo scorso anno, Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates) sarà evidentemente il suo rivale principale, soprattutto se Rui Oliveira ripeterà il lancio che lo ha messo in orbita la scorsa settimana.

Nella penultima occasione per le ruote veloci saranno in molti a volersi nuovamente cimentare nell’esercizio, con corridori come Edward Theuns (Lidl-Trek), e Boy van Poppel (Intermarché-Circus-Wanty) che possono provare nuovamente ad andare a dare fastidio ai due nomi più attesi vista la buona gamba dimostrata sinora. Ha invece fatto fatica sino a questo momento Alberto Dainese (Team dsm – firmenich), che tuttavia è tra gli uomini più veloci sulla carta e in una tappa in cui non ci sono salite a spegnerlo potrebbe riuscire ad emergere finalmente, pur non essendo ancora nelle condizioni che avrebbe voluto.

Più pimpanti dell’azzurro sinora i vari Marijn Van Den Berg (EF Education – EasyPost), Milan Menten (Lotto Dstny), Hugo Hofstetter (Arkéa-Samsic), Geoffrey Soupe, unico altro vincitore di uno sprint in questa edizione emergendo da una situazione piuttosto confusa,  e Dries Van Gestel (TotalEnergies), anche se in calando nelle ultime uscite. Corridori che dunque potranno nuovamente sperare di dire la loro in uno sprint in cui potranno provare ad accodarsi anche corridori come Ivan Garcia Cortina (Movistar), Nico Denz (Bora-hansgrohe), Samuel Watson (Groupama-FDJ), Matevz Govekar (Bahrain-Victorious) e Hugo Page (Intermarché-Circus-Wanty), che seguendo i movimenti giusti possono riuscire a tirare fuori dal cilindro qualcosa di inatteso e prezioso.

Troppo semplice appare la giornata per corridori come Dorian Godon (AG2R Citroën Team), Oier Lazkano (Movistar) e Lewis Askey (Groupama-FDJ), che avrebbero bisogno di un finale più particolare, o di una tappa maggiormente impegnativa per emergere. Tra gli italiani sono Davide Cimolai (Cofidis), Andrea Vendrame (Ag2r Citroën) e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) le altre possibili carte da giocarsi, con il piemontese che potrebbe nuovamente provare a sorprendere, mentre anche gli altri due nostri connazionali sembrano tra coloro che solitamente hanno bisogno di una giornata più complicata per poter sprintare in maniera efficace.

Borsino dei Favoriti Diciannovesima Tappa Vuelta a España 2023

***** Kaden Groves
**** Juan Sebastian Molano, Edward Theuns
*** Boy van Poppel, Marijn van den Berg, Milan Menten
** Dries van Gestel, Hugo Page, Dorian Godon, Hugo Hofstetter
* Geoffrey Soupe, Ivan Garcia Cortina, Samuel Watson, Kim Heiduk, Matevz Govekar

Meteo Previsto Diciannovesima Tappa Vuelta a España 2023

Temporali. Possibilità di precipitazioni: 80%. Umidità: 64%. Vento fino a 11 km/h in direzione NNE. Temperatura prevista: minima 17° C, massima 25° C.

Maggiori insidie Diciannovesima Tappa Vuelta a España 2023

Dopo l’abbuffata di salite e discese dei giorni precedenti, per gli uomini di classifica l’unico pericolo di questa frazione sembra essere quello rappresentato da eventuali cadute. Il gruppo è meno numeroso rispetto alle prime volate e c’è anche più stanchezza, ma bisognerà comunque essere prontissimi a evitare ogni rischio che potrà materializzarsi in strada. Attenzione, inoltre, alle condizioni meteo: gli annunciati temporali potrebbero rendere ancora più complicata la situazione.

Altimetria e Planimetria Diciannovesima Tappa Vuelta a España 2023

Cronotabella Diciannovesima Tappa Vuelta a España 2023

LOCALITÀ CHILOMETRI ORARI
ALL’ARRIVO DALLA PARTENZA 46KM/H 44KM/H 42KM/H
LA BAÑEZA 177.1 0 13:15 13:15 13:15
SALIDA LANZADA 177.1 0 13:29 13:29 13:29
ROPERUELOS DEL PÁRAMO 170.5 6.6 13:37 13:38 13:38
CAZANUECOS 162.1 15 13:48 13:49 13:50
GRAJAL DE RIBERA 159.4 17.7 13:52 13:53 13:54
VILLAQUEJIDA INCORPORACIÓN LE-524 151.9 25.2 14:01 14:03 14:05
VILLAFER 148.6 28.5 14:06 14:07 14:09
VALDARES 136.2 40.9 14:22 14:24 14:27
PROVINCIA DE ZAMORA 14:30 14:33 14:36
CASTROVERDE DE CAMPOS 120.2 56.9 14:43 14:46 14:50
PROVINCIA DE VALLADOLID 14:45 14:49 14:52
BARCIAL DE LA LOMA 116.8 60.3 14:47 14:51 14:55
VILLAFECHÓS 108.3 68.8 14:58 15:02 15:07
MORALES DE CAMPOS 103.1 74 15:05 15:09 15:14
TORDEHUMOS 97.8 79.3 15:12 15:17 15:22
VILLABRÁGIMA 93.4 83.7 15:18 15:23 15:28
CASTROMONTE 84.9 92.2 15:29 15:34 15:40
SAN PELAYO 74.1 103 15:43 15:49 15:56
TORRELOBATÓN 70.6 106.5 15:47 15:54 16:01
VELILLA 59.7 117.4 16:02 16:09 16:16
TORDESILLAS 53 124.1 16:10 16:18 16:26
SERRADA 38.9 138.2 16:29 16:37 16:46
MATAPOZUELOS 30.3 146.8 16:40 16:49 16:58
MOJADOS 19.3 157.8 16:54 17:04 17:14
MEGECES 10.1 167 17:06 17:16 17:27
META 0 177.1 17:20 17:30 17:42
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio