Vuelta a España 2022, Presentazione Percorso e Favoriti Quattordicesima Tappa: Montoro – Sierra de La Pandera (160,3 km)

Si torna sulle grandi montagne alla Vuelta a España 2022. Dopo una tappa priva di GPM, gli uomini di classifica possono tornare protagonisti nei 160,3 km che porteranno il gruppo da Montoro al GPM di prima categoria di Sierra de La Pandera, in cima al quale sarà posto l’arrivo di giornata. La tappa di domani segnerà differenze importante e potrebbe lasciare anche delle tossine che potrebbero poi rivelarsi fatali il giorno successivo, visto che si va ad aprire un weekend che a conti fatti potrebbe risultare decisivo per la classifica generale, ma anche i corridori forti in salita che si inseriranno nelle fughe potrebbero trovarsi ad avere un’occasione importante.

ORARIO DI PARTENZA : 13:05
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 17:17-17:44
DIRETTA TV E STREAMING: 14:30-18:00 Eurosport 1 / 14:30-18:00 Eurosport Player, Discovery+, GCN
HASHTAG UFFICIALE: #LaVuelta22

Percorso Quattordicesima Tappa Vuelta a España 2022

Nelle primissime fasi di corsa c’è qualche breve saliscendi che potrebbe favorire la formazione di una fuga, ma la il gruppo non incontrerà vere e proprie difficoltà altimetriche per la prima parte di gara, almeno fino ai piedi del Puerto de Siete Pillas (terza categoria di 9,9 km al 3,5%), che il gruppo inizierà a scalare poco dopo aver completato i primi 100 chilometri di corsa.

Dopo la discesa verso il traguardo volante di Jaèn, ci saranno 33 chilometri quasi esclusivamente di salita, che iniziano con la scalata di Puerto de Los Villares (10,4 km al 5,5%), che sarà scollinato a 12 chilometri dal traguardo e sarà anche il traguardo bonus, che magari potrebbe vedere i big giocarsi anche gli abbuoni nel caso la fuga non riuscisse a ottenere un grosso vantaggio e/o dovesse essere ripresa prima di iniziare l’ultima ascesa. Dopo pochi chilometri, infatti, la strada tornerà subito a salire verso il traguardo, posto in cima al GPM di prima categoria di Sierra de La Pandera (8,4 km al 7,8% con picchi del 15%), dove ci attende un finale sicuramente pirotecnico.

Salite Quattordicesima Tappa Vuelta a España 2022

NOME CAT QUOTA GPM INIZIO LUNGH DISL % MED
Puerto de Siete Pilillas 3 931 107,2 97,3 9,9 348 3,5%
Puerto de Los Villares 2 1191 148,2 137,8 10,4 575 5,5%
Sierra de La Pandera 1 1820 160,3 151,9 8,4 657 7,8%

Favoriti Quattordicesima Tappa Vuelta a España 2022

Finora il più forte in salita è stato senza dubbio la Maglia Rossa Remco Evenepoel (QuickStep-AlphaVinyl), che da qui in avanti sarà atteso a varie prove della verità. Il fenomeno belga sta andando nettamente più forte degli altri ma, come hanno fatto notare anche molti dei suoi avversari, non ci sono molte certezze sul suo rendimento sulle tre settimane di corsa. Siamo alla fine della seconda settimana e il classe 2000 potrà sicuramente cominciare a dare delle risposte.

Il vantaggio della Maglia Rossa è consistente, motivo per cui i suoi diretti inseguitori dovranno cominciare già a muoversi se vogliono davvero provare ad impensierirlo. Finora quello che è rimasto più spesso al suo fianco in salita è Enric Mas (Movistar), che di certo ci proverà, ma ha anche dichiarato che non vuole rischiare di crollare e perdere posizioni e punti UCI. Il pericolo più grande per Evenepoel potrebbe dunque essere il trivincitore uscente e attuale secondo in classifica Primoz Roglic (Jumbo-Visma), apparso in crescita negli ultimi giorni e giunto ormai al momento della verità. Così come in crescita è sembrato Miguel Angel Lopez (Astana Qazaqstan) che potrebbe approfittare del ritardo importante accumulato in classifica generale ed avere più spazio per provare a centrare il risultato grosso.

Per la tappa, invece, in caso di fuga restano alte le possibilità di Jay Vine (Alpecin-Deceuninck), che non è riuscito a concretizzare ieri, ma che ha già vinto due tappe che ne certificano la gamba straordinaria. Hanno già vinto attaccando da lontano anche gli ex compagni alla Movistar Marc Soler (UAE Team Emirates) e Richard Carapaz (Ineos Grenadiers), che sicuramente proveranno a essere protagonisti anche domani. Entrambi hanno poi dei compagni di squadra in top 10, tra cui Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) che potrebbe essere il più pericoloso nel caso fossero i big a giocarsi la tappa, mentre bisogna capire come ha inciso il covid-19 sull’altro spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates). Per quanto riguarda gli altri uomini in top 10 dovranno, invece, verosimilmente difendersi e/o provare a supportare i capitani Tao Geoghegan Hart (Ineos Grenadiers), Joao Almeida Jan Polanc (UAE Team Emirates).

Tra i corridori protagonisti con azioni da lontano si sono messi spesso in mostra Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) e Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), che però per il momento non sono mai apparsi in grado di lottare per il successo di tappa. Ben più in palla è sembrato in certi frangenti l’ucraino Mark Padun (EF Education-EasyPost), una cui eventuale vittoria assumerebbe anche un importante valore simbolico. Dall’altra parte difficilmente saranno protagonisti i suoi compagni di squadra Hugh Charty, Esteban Chaves Rigoberto Uran.

Il pubblico spagnolo e italiano (ma non solo) aspetta e spera, poi, in un ultimo graffio di Alejandro Valverde (Movistar) e Vincenzo Nibali (Astana Qazaqstan): per corridori che hanno vinto tappe e sono saliti sul podio (Nibali anche più volte sul gradino più alto) di tutti e tre i Grandi Giri sarebbe triste correre l’ultimo senza neanche provare qualcosa e con la metà corsa superata le occasioni per mettersi in mostra sono sempre meno. Discorso simile potrebbe essere fatto anche per Chris Froome (Israel-PerimerTech), anche se la condizione sembra essere molto lontana da quella che al Tour de France gli ha permesso di chiudere terzo la tappa dell’Alpe d’Huez.

Vorranno sicuramente provare ad inserire i loro uomini in fuga anche AG2R Citröen Bahrain Victorious che potrebbero provare a muovere rispettivamente Bob Jungels Nans Peters Mikel Landa Gino Mader, anche se la formazione più attrezzata sembra essere la Bora – hansgorhe, con Sergio Hiugita Jay Hindley oramai fuori classifica che potrebbero essere aiutati dal nostro Matteo Fabbro. Attenzione, poi, anche agli scalatori della Trek-Segafredo, con Kenny Elissonde Juan Pedro Lopez. Potrebbe poi riprovarci anche Louis Meintjes (Intermarché-WantyGobert).

Borsino dei Favoriti Quattordicesima Tappa Vuelta a España 2022

***** Remco Evenepoel
**** Enric Mas, Primoz Roglic
***  Juan Auyso, Richard Carapaz, Jay Vine
** Miguel Angel Lopez, Mark Padun, Thibaut Pinot, Carlos Rodriguez
* Sergio Higutia, Gino Mader, Louis Meintjes, Vincenzo Nibali, Alejandro Valverde

I ciclisti più popolari su Zweeler Quattordicesima Tappa Vuelta a España 2022

Per avere dei parametri su cui basare le vostre scelte per il fantaciclismo o per altri giochi, vi proponiamo uno schema con i corridori selezionati dalla maggior parte degli utenti iscritti a Zweeler per la quattordicesima tappa della Vuelta a España 2022. Chi tra i nostri favoriti ha goduto di una maggiore fiducia dagli appassionati? Da qualche outsider si attende un risultato a sorpresa? Tra i corridori che non abbiamo accreditato del ruolo dei favoriti, qualcuno ha invece suscitato l’interesse degli appassionati? Potete anche provare a sfidare le centinaia di partecipanti da tutto il mondo che partecipano al popolare gioco.

Partecipare costa 5,00 € per squadra e comincerà con un montepremi minimo di 500,00 €. Il premio per il vincitore sarà di 90,45 €.

Meteo Previsto Quattordicesima Tappa Vuelta a España 2022

Parzialmente nuvoloso. Possibilità di precipitazioni 0%. Umidità 28%. Vento fino a 18 km/h in direzione NE. Temperatura prevista: minima 11°C, massima 22°C.

Maggiori insidie Quattordicesima Tappa Vuelta a España 2022

Le due salite che caratterizzeranno il finale di giornata non hanno pendenze eccessivamente ripide, ma la grande difficoltà potrebbe essere rappresentata dallo loro successione in rapida sequenze, senza neanche una discesa nel mezzo che fanno sì che possa essere considerata un’unica lunga ascesa. Sarà, quindi, importante gestire bene le forze.

Altimetria e Planimetria Quattordicesima Tappa Vuelta a España 2022

Cronotabella Quattordicesima Tappa Vuelta a España 2022

LOCALITA’          CHILOMETRI  ORARI
ALL’ARRIVO DALLA PARTENZA 40 KM/H 38 KM/H 36 KM/H
MONTORO 160.3 0 13:05 13:05 13:05
SALIDA LANZADA POR LA A-3102 DIRECCIÓN CARDEÑA 160.3 0 13:17 13:17 13:17
MARMOLEJO 136.8 23.5 13:52 13:54 13:56
ANDÚJAR 125.3 35 14:09 14:12 14:15
LOS VILLARES 118.5 41.8 14:19 14:23 14:26
VILLANUEVA DE LA REINA 109.5 50.8 14:33 14:37 14:41
CAZALILLA 105.8 54.5 14:38 14:43 14:47
MENGÍBAR 98.8 61.5 14:49 14:54 14:59
JAÉN 77.5 82.8 15:21 15:27 15:35
GIRO DERECHA DIRECCIÓN MANCHA REAL 63 97.3 15:42 15:50 15:59
MANCHA REAL 58.3 102 15:50 15:58 16:07
PUERTO DE SIETE PILILLAS 53.1 107.2 15:57 16:06 16:15
PEGALAJAR 51.1 109.2 16:00 16:09 16:19
LA GUARDÍA DE JAÉN 42.5 117.8 16:13 16:23 16:33
PUENTE JONTOYA 37.1 123.2 16:21 16:31 16:42
JAÉN 33.1 127.2 16:27 16:37 16:49
LOS VILLARES 22.5 137.8 16:43 16:54 17:06
PUERTO DE LOS VILLARES 12.1 148.2 16:59 17:11 17:24
GIRO IZQUIERDA DIRECCIÓN SIERRA DE LA PANDERA 8.4 151.9 17:04 17:16 17:30
SIERRA DE LA PANDERA 0 160.3 17:17 17:30 17:44
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio