Dal 3 al 6 luglio si corre il Sibiu Tour 2025. Tra le poche gare professionistiche maschili a disputarsi in (parziale) contemporanea con il Tour de France, la corsa rumena si svolgerà anche quest’anno su quattro giornate che si svilupperanno attorno alla città che dà il nome alla manifestazione, proponendo un tracciato che avrà nei due arrivi in salita previsti le sue tappe chiave e probabilmente decisive. Rispetto agli ultimi anni il parterre sarà un po’ meno qualificato, dato che non ci saranno al via squadre WorldTour e saranno solo tre le formazioni Professional presenti, che assieme a un’ampia rappresentanza di team Continental e alla selezione nazionale locale si daranno battaglia per conquistare il posto nell’albo d’oro successivo a quello di Florian Lipowitz, vincitore della scorsa edizione.
HASHTAG UFFICIALE: #SibiuTour
Albo d’oro recente Sibiu Tour
2024 LIPOWITZ Florian
2023 DONOVAN Mark
2022 ALEOTTI Giovanni
2021 ALEOTTI Giovanni
2020 MÜHLBERGER Gregor
2019 RIVERA Kevin
2018 SOSA Ivan Ramiro
2017 BERNAL Egan
2016 MIHAYLOV Nikolay
2015 FINETTO Mauro
Percorso Sibiu Tour 2025
Tutte le tappe prenderanno il via da Sibiu, che ospiterà anche l’arrivo della prima frazione, la più lunga in programma con i suoi 215,3 chilometri. Pur non estremamente impegnativo, il percorso di questa giornata inaugurale presenterà numerosi saliscendi e brevi strappi (quattro validi anche come GPM), l’ultimo dei quali verrà superato a poco meno di dieci chilometri dal traguardo, dove a giocarsi il successo potrebbe comunque essere un gruppo piuttosto folto, anche se non si può escludere che qualcuno provi ad anticipare. Il secondo giorno si affronterà invece il primo dei due arrivi in salita, posto in vetta all’ormai nota ascesa di Bâlea Lac, al termine dei 203,5 chilometri in programma. Di questi, i primi 180 saranno praticamente pianeggianti, mentre gli ultimi 23,6 costituiranno appunto l’asperità finale, che proporrà una pendenza media del 6,1% e una punta del 9,2% e si concluderà a 2038 metri di quota.
Altro traguardo classico e secondo arrivo in quota sarà quello che il terzo giorno porterà il gruppo a Păltiniș. Come nella tappa precedente, gran parte dei 164,8 chilometri previsti sarà pianeggiante, anche se lungo il percorso si incontreranno comunque un paio di brevi strappi, dunque tutto si deciderà sulla salita finale, che ufficialmente misurerà 8,2 chilometri (pendenza media del 7%, max. 9,6%). Il GPM, tuttavia, non corrisponderà al traguardo, per raggiungere il quale bisognerà pedalare per ancora 3700 metri in leggera ascesa. Se al termine di questa frazione le distanze in classifica generale dovessero essere minime, ci penserà la mini cronometro conclusiva nel centro storico di Sibiu a stabilire chi vincerà questa edizione della corsa rumena. La prova sarà brevissima, solo 3300 metri, e totalmente pianeggiante, ma sarà anche piuttosto tecnica vista la presenza di numerose curve che esalteranno coloro abili a guidare la bici.
Tappe Sibiu Tour 2025
Tappa 1 (03/07): Sibiu – Sibiu (215,3 km)
Tappa 2 (04/07): Sibiu – Bâlea Lac (203,5 km)
Tappa 3 (05/07): Sibiu – Păltiniș (164,8 km)
Tappa 4 (06/07): Sibiu – Sibiu (3,3 km, crono)
Borsino dei Favoriti Sibiu Tour 2025
***** Matthew Riccitello
**** Adrien Maire, Harm Vanhoucke
*** David De La Cruz, Andrii Ponomar, Anton Schiffer
** Johannes Adamietz, Odd Christian Eiking, Oliver Mattheis, Adam Ťoupalík
* Lorenzo Galimberti, Adam Lewis, Jeroen Meijers, Callum Thornley, Dawit Yemane
Punti UCI Sibiu Tour 2025
POSIZIONE CLASSIFICA FINALE |
PUNTI UCI |
POSIZIONE TAPPA SINGOLA |
PUNTI UCI |
1 |
125 |
1 |
14 |
2 |
85 |
2 |
5 |
3 |
70 |
3 |
3 |
4 |
60 |
|
|
5 |
50 |
|
|
6 |
40 |
|
|
7 |
35 |
|
|
8 |
30 |
|
|
9 |
25 |
|
|
10 |
20 |
|
|
11 |
15 |
|
|
12 |
10 |
|
|
13 |
5 |
|
|
14 |
5 |
|
|
15 |
5 |
|
|
16-25 |
3 |
|
|
Altimetrie e Planimetrie Sibiu Tour 2025
Tappa 1 (03/07): Sibiu – Sibiu (215,3 km)
Tappa 2 (04/07): Sibiu – Bâlea Lac (203,5 km)
Tappa 3 (05/07): Sibiu – Păltiniș (164,8 km)
Tappa 4 (06/07): Sibiu – Sibiu (3,3 km, crono)