Percorso e Borsino dei Favoriti Route d’Occitanie 2025

Dopo un anno di mancata organizzazione, torna in calendario la Route d’Occitanie 2025. La breve corsa a tappe francese, di categoria UCI 2.1, si snoderà fra mercoledì 18 e sabato 21 giugno e avrà poi una coda “geografica” con l’Andorra Clàssica, che si disputerà invece domenica 22, con buona parte degli stessi protagonisti. La gara che prende il nome dalla regione (non amministrativa) del Sud della Francia prevederà un percorso abbastanza selettivo. Sono 19 le squadre attese al via, fra cui cinque di categoria WorldTour, otto Professional (compresa l’italiana Polti VisitMalta) e sei formazioni di licenza Continental.
Scegli la tua squadra per la 11ª tappa del FantaTour de France 2025: montepremi minimo di 500€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Segui il Tour de France in diretta con Eurosport e Discovery+ (i primi 7 giorni sono gratis!) |
LINK UTILI TOUR DE FRANCE 2025 | |||||
PERCORSO | STARTLIST | ORARI | RISULTATI | GUIDA |
HASHTAG UFFICIALE: #RDO2025
Albo d’Oro recente Route d’Occitanie
2024 Non disputata
2023 WOODS Michael
2022 WOODS Michael
2021 PEDRERO Antonio
2020 BERNAL Egan
2019 VALVERDE Alejandro
2018 VALVERDE Alejandro
2017 DILLIER Silvan
2016 QUINTANA Nairo
2015 CONTADOR Alberto
Percorso Route d’Occitanie 2025
Si comincia con una cronometro individuale, lunga 10,5 chilometri, che attraverserà la zona dell’Aveyron, con partenza da Saint-Affrique e arrivo a Roquefort. I corridori cominceranno subito a salire, dato che a metà percorso ci sarà il GPM della Côte de Tiergues (5 km al 4,5%). Seguiranno tre chilometri di discesa e un nuovo tratto che punta verso l’alto, fino all’arrivo, senza però particolari pendenze da digerire.
La frazione seguente comincerà a Gignac Vallée de l’Hérault e, dopo 195,8 chilometri di gara, si concluderà a Carmaux Ségala. Anche in questo caso, si parte in salita, con l’ascesa del Col du Vent (7,4 km al 5,4%) che inizia subito dopo il km zero. Nella sezione centrale i corridori dovranno affrontare anche il GPM del Col de Notre-Dame (6,8 km al 3,4%) e quello della Côte de Requista (4,9 km al 6,3%). Si passerà poi per una prima volta dalla località d’arrivo, prima di affrontare un anello di 18 chilometri caratterizzato dalla presenza di un breve strappo.
La terza tappa chiamerà al lavoro gli scalatori puri e, in generale, gli uomini da classifica generale. Si parte da Pujaudran e si affronta una vera e propria giornata pirenaica, soprattutto nella seconda metà dei 173,8 chilometri previsti. L’antipasto sarà la Côte de l’Escaladieu (4,3 km al 5,2%), che farà da “riscaldamento” prima del leggendario Col du Tourmalet (17,1 km al 7,3%), che verrà scollinato a 35 chilometri dall’arrivo. Arrivo che peraltro è posto in cima a un’altra salita storica di queste zone, quella che porta a Luz-Saint-Sauveur Luz Ardiden (13,3 km al 7,4%).
La quarta e ultima tappa vedrà i corridori rimasti in gara partire da Saint-Gaudens e arrivare a Saint-Girons Ariège Pyrénées dopo 128,5 chilometri di gara, scanditi nuovamente da salite pirenaiche. La prima di giornata sarà il Col de Portet d’Aspet (4,4 km al 9,7%), seguita dal lungo Col de la Core (14,1 km al 5,7%) e dal Col de Latrape (5,9 km al 7,2%). Dalla cima di quest’ultimo alla conclusione della corsa mancheranno 36 chilometri, tutti in discesa, prima più accentuata e poi più dolce.
Tappe Route d’Occitanie 2025
Tappa 1 (18/06): Saint-Affrique – Roquefort (10,5 km, crono)
Tappa 2 (19/06): Gignac Vallée de l’Hérault – Carmaux Ségala (195,8 km)
Tappa 3 (20/06): Pujaudran – Luz-Saint-Sauveur Luz Ardiden (173,8 km)
Tappa 4 (21/06): Saint-Gaudens – Saint-Girons Ariège Pyrénées (128,5 km)
Borsino dei Favoriti Route d’Occitanie 2025
***** Cristián Rodríguez
**** Davide Piganzoli, Nicolas Prodhomme
*** Jefferson Alexander Cepeda, Steff Cras, Rémy Rochas
** Embret Svestad-Bårdseng, Giovanni Carboni, Jan Castellon, Jesús Herrada
* Urko Berrade, Hugh Carthy, Raúl García Pierna, Adrien Maire, Anton Schiffer
Punti UCI Route d’Occitanie 2025
POSIZIONE CLASSIFICA FINALE | PUNTI UCI | POSIZIONE TAPPA SINGOLA | PUNTI UCI |
1 | 125 | 1 | 14 |
2 | 85 | 2 | 5 |
3 | 70 | 3 | 3 |
4 | 60 | ||
5 | 50 | ||
6 | 40 | ||
7 | 35 | ||
8 | 30 | ||
9 | 25 | ||
10 | 20 | ||
11 | 15 | ||
12 | 10 | ||
13 | 5 | ||
14 | 5 | ||
15 | 5 | ||
16-25 | 3 |
Altimetrie e Planimetrie Route d’Occitanie 2025
Tappa 1 (18/06): Saint-Affrique – Roquefort (10,5 km, crono)
Tappa 2 (19/06): Gignac Vallée de l’Hérault – Carmaux Ségala (195,8 km)
Tappa 3 (20/06): Pujaudran – Luz-Saint-Sauveur Luz Ardiden (173,8 km)
Tappa 4 (21/06): Saint-Gaudens – Saint-Girons Ariège Pyrénées (128,5 km)
Scegli la tua squadra per la 11ª tappa del FantaTour de France 2025: montepremi minimo di 500€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Segui il Tour de France in diretta con Eurosport e Discovery+ (i primi 7 giorni sono gratis!) |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |