Analisi Percorso Giro dei Paesi Baschi 2019: tanto spettacolo e poca pianura in terra basca

Da una regione con una forte impronta identitaria come la Catalogna, si passa ad unā€™altra che lā€™ha altrettanto forte, i Paesi Baschi. In programma dal 8 al 13 aprile, il Giro dei Paesi Baschi 2019 sarĆ  come di consueto garanzia di spettacolo, con tappe mosse ma salite non troppo lunghe, come tipico di queste zone. Il tutto con i corridori che saranno circondati dallā€™affetto del popolo basco, che vanta una grande tradizione ciclistica ed ĆØ, da sempre, uno dei pubblici a bordo strada piĆ¹ rumorosi e appassionati del mondo. Lā€™anno scorso Primoz Roglic fece il bello e il cattivo tempo, relegando gli idoli di casa Mikel Landa e Ion Izagirre ai gradini piĆ¹ bassi del podio.

Percorso Giro dei Paesi Baschi 2019

Si parte con una breve cronometro individuale nei dintorni di Zumarraga, comune nella provincia della Guipuzcoa. Saranno 11,2 chilometri da fare a tutta, con il GPM di Antio di 3a categoria dopo poco meno di nove chilometri che potrebbe mettere il bastone tra le ruote agli specialisti piĆ¹ puri. Ad indossare la prima maglia gialla sarĆ  comunque un corridore forte a cronometro che si difende in salita e non ĆØ da escludere che sarĆ  subito un uomo di classifica a conquistarla.

Anche la seconda tappa partirĆ  da Zumarraga e si concluderĆ  dopo 149,5 chilometri a Gorraiz, cittadina navarra poco fuori Pamplona. SarĆ  sulla carta una tappa abbastanza semplice, con i GPM di Olaberria (3a cat.) e Lizarrusti (3a cat.) da affrontare in apertura, anche se i saliscendi non mancheranno durante lā€™arco di tutta la tappa. Attenzione anche allā€™arrivo in leggera salita, che potrebbe creare qualche grattacapo ai velocisti.

Si proseguirĆ  con una tappa simile, la Sarriguren-Estibaliz di 191,4 chilometri. Si ripartirĆ  quindi poco lontani da dove si aveva concluso il giorno precedente, per fare rotta verso la provincia di Alava. Si salirĆ  subito verso GoƱi (2a cat.), per poi scalare Opakua (3a cat.) a piĆ¹ di 60 chilometri dallā€™arrivo. Anche stavolta dovrebbero essere gli uomini veloci a giocarsi la tappa, ma anche stavolta lā€™arrivo in leggera pendenza non sarĆ  da sottovalutare.

PiĆ¹ insidiosa la quarta tappa, che partirĆ  da Vitoria-Gasteiz, capoluogo dei Paesi Baschi, per concludersi ad Arrigorriaga, nei pressi di Bilbao, dopo 163,6 chilometri. Ci saranno da scalare Campa Hafade (3a cat.), Garate (3a cat.), Bikotz Gane (1a cat.), e poi Zaratamo (3a cat.), a soli cinque chilometri dalla conclusione, che potrebbe essere un perfetto trampolino di lancio per qualche coraggioso attaccante.

La quinta sarĆ  probabilmente la tappa regina, da Arrigorriaga ad Arrate per un totale di 149,8 chilometri. Si lascia quindi la Bizkaia per tornare in Guipuzcoa, con sette GPM che faranno sicuramente selezione. Morga (3a cat.), Natxitua (3a cat.), Bedarona (3a cat.) e Arribinieta (3a cat.) faranno da antipasto a gli ultimi 50 chilometri molti insidiosi. Si salirĆ  infatti verso Izua (1a cat., 5 km al 8,5%), che sarĆ  seguito dal GPM di Trabakua (3a cat.) e la scalata finale di Usartza (1a cat., 3,7 km al 11,4%), con arrivo poi ad Arrate. Lā€™anno scorso sullo stesso arrivo si impose Enric Mas, con Roglic che andĆ² in difficoltĆ  sugli attacchi di Landa, anche se il vantaggio accumulato precedentemente dallo sloveno fu sufficiente a tenere la maglia di leader.

Il gran finale si svolgerĆ  interamente nei dintorni della cittĆ  di Eibar, con una frazione di soli 118,2 chilometri che, tuttavia, si preannuncia molto intensa. Saranno ben sei i GPM da affrontare, con San Miguel (3a cat.), Kalbario (3a cat.) e Elkorrieta (3a cat.) che probabilmente scorreranno via senza affanni. Per chi volesse provare a vincere la tappa, oppure recuperare posizioni in classifica generale, sarĆ  fondamentale farsi trovare pronti nella seconda metĆ  della frazione, quando si salirĆ  verso Azurki (1a cat.), Karakate (1a cat.) e Asensio (2a cat.), salite non particolarmente lunghe ma con pendenze da non sottovalutare. In ogni caso lo spazio per provare a far saltare il banco ci sarĆ , con lā€™ultima asperitĆ  che verrĆ  superata a poco meno di 20 chilometri dallā€™arrivo, in un finale tutto da vivere.

Tappe Giro dei Paesi Baschi 2019

LunedƬ 8 Aprile ā€“ 1ĀŖ Tappa: Zumarraga > Zumarraga, 11,2 km (cronometro individuale)
MartedƬ  9 Aprile ā€“ 2ĀŖ Tappa: Zumarraga > Gorraiz, 149,5 km
MercoledƬ 10 Aprile ā€“ 3ĀŖ Tappa: Sarriguren > Estibaliz, 191,4 km
GiovedƬ 11 Aprile ā€“ 4ĀŖ Tappa: Vitoria-Gasteiz > Arrigorriaga, 163,6 km
VenerdƬ 12 Aprile ā€“ 5ĀŖ Tappa: Arrigorriaga > Arrate, 149,8 km
Sabato 13 Aprile ā€“ 6ĀŖ Tappa: Eibar > Eibar, 118,2 km

Altimetrie e Planimetrie Giro dei Paesi Baschi 2019

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio