Una settimana fa, la cronometro del Monte Lussariconsegnava il successo del Giro d’Italia 2023 a Primoz Roglic. Oggi, la salita che ha visto lo sloveno della Jumbo-Visma ribaltare la Corsa Rosa non è più accessibile al traffico, nemmeno delle biciclette, ed è stata chiusa con cancelli e sbarre. La strada, classificata come forestale, attraversa i terreni del Fondo Edifici di Culto, amministrato dal Comando dei Carabinieri per la tutela della biodiversità e dei parchi, e negli scorsi giorni proprio il comandante locale ha emesso un’ordinanza per la chiusura del percorso. Il motivo, come si legge nel documento che ha sancito il divieto, è la particolare pericolosità della strada, priva di protezioni (dunque, piuttosto rischiosa soprattutto in discesa) e con carreggiata piuttosto stretta.
“Sicuramente c’è un problema di pericolosità legata alla discesa – ha dichiarato il sindaco di Tarvisio, Renzo Zanette, a Il Gazzettino – Se la strada fosse iscritta al Demanio stradale comunale, allora si potrebbe fare un’ordinanza come da codice della strada e credo che alla fine andrà così. A quel punto valuteremo come aprirla e con quali prescrizioni”.
Una delle ipotesi che potrebbe consentire di riaprire la strada alle bicilette è quella di permettere solo la salita ai ciclisti, che poi scenderebbero a valle attraverso la cabinovia: “Sono d’accordo che le bici possano essere un problema in discesa, ma bastava una riunione e si regolamentava la discesa in seggiovia invece di bloccare l’economia di una vallata – le parole di Stefano Mazzolini, vice presidente del Consiglio regionale, all’Ansa – Quanti turisti stanno arrivando in questi giorni sperando di emulare i loro eroi e devono tornare casa delusi? Per una vallata che vive di turismo, questi sono colpi mortali”.
Giro d’Italia 2023, a distanza di un anno Patrick Lefevere torna sul ritiro di Remco Evenepoel: “Gli italiani lo hanno considerato come un ladro nella notte, non volevano neanche pagarci il premio-presenza”
15 Marzo 2024, 12:20
Giro d’Italia 2023, Sepp Kuss fu positivo al Covid ma la Jumbo-Visma lo tenne in gara fino alla fine: “Avevo sintomi leggeri”
1 Agosto 2023, 19:16
Ag2r Citroën, Alex Baudin farà ricorso al TAS di Losanna dopo la positività al Tramadol: “Messa in dubbio la mia integrità sportiva”
31 Luglio 2023, 17:20
Ag2r Citroën, Alex Baudin squalificato dal Giro d’Italia 2023 per positività al Tramadol