Parigi-Tours 2021, Arnaud Démare dopo la vittoria: “Sono molto felice, gli ultimi mesi non sono stati facili”

Grande felicità per Arnaud Démare al termine della Parigi-Tours 2021. Il francese si è saputo imporre in un finale emozionante, superando in uno sprint concitato Franck Bonnamour (B&B Hotels) e Jasper Stuyven (Trek-Segafredo). Per il corridore della Groupama – FDJ si tratta di una vittoria liberatoria, che gli permette di tornate a gioire in un’annata dove ha potuto contare più momenti bassi che alti. Infatti, in questa annata, l’ex campione nazionale francese non era mai riuscito a dimostrarsi realmente brillante, andando a vincere soltanto corse di livello minore e senza riuscire a confermare l’eccellente annata 2020.

“Sono davvero felice – ha dichiarato il francese ai nostri microfoni – e provo davvero molta emozione perché ho passato dei momenti difficili negli ultimi tempi quando le gambe non giravano come volevo. Poi oggi è stata una giornata davvero ideale con uno sprint finale in cui non volevo davvero perdere. Non sapevo se sarei riuscito a rientrare perché siamo usciti bene con Stuyven, ma poi siamo rimasti a lungo a dieci secondi di distacco. Vedevamo i battistrada, ma non riuscivamo a rientrare e io ero a tutta. Poi finalmente siamo rientrati e a quel punto sono partito da molto lontano e davvero non volevo perdere, ho dato tutto e sono davvero molto molto felice”.

Il vincitore della Maglia Ciclamino al Giro d’Italia 2020 ha quindi ulteriormente sottolineato le difficoltà affrontate quest’anno: “Ho davvero pensato che non saremmo riusciti a rientrare e ho sperato che i due battistrada si guardassero in modo che potessimo recuperare i dieci secondi di distacco che rimanevano. Poi lo sprint è sempre complicato e ho avuto davvero paura di perdere perché, come ho detto, mi sono mancati i risultati. È la mia nona vittoria della stagione, ma speravo meglio. Il ritiro al Tour e la Vuelta senza vittorie sono stati difficili e ho pensato molto alla mia compagna che mi ha sempre sostenuto e ha sempre creduto in me. È stata davvero dura. Non so cosa si sia visto dall’esterno, ma per me gli ultimi mesi non sono stati facili”.

Il vincitore della Milano-Sanremo 2016 ha speso alcune parole anche sul percorso che da qualche anno a questa parte è stato modificato, lasciando comunque intendere come in questa corsa sia sempre riuscito ad andare molto forte: “Il percorso della vecchia Parigi-Tours non era male, mentre adesso è ancora più dura. Non sapevo se il nuovo percorso sarebbe stato adatto a me, ma oggi si è svolto tutto come volevo ed è bellissimo. In passato ero arrivato una volta secondo e una volta terzo, mentre col nuovo percorso ero arrivato quarto, ma vincere è il massimo“.

Infine, il campione del mondo tra gli Under 23 ai Mondiali 2011 ha voluto ricordare il proprio direttore sportivo Marc Madiot e il compagno Mickaël Delage, giunto alla fine della propria carriera, che l’hanno supportato dall’ammiraglia durante la corsa: “Marc Madiot era presente e penso anche a Mickael Delage che era in ammiraglia e che conclude la sua carriera e ha sempre amato questa corsa. Fin da quando sono passato professionista è stato uno di quei corridori che mi hanno detto che negli anni prima o poi avrei vinto la Parigi-Tours. Mi ha dato tanto nei miei primi anni da professionista, per cui penso che oggi sia bello anche per lui.”

 

Crea la tua squadra per il FantaTour de France: Montepremi minimo di 35.000€!
• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Rispondi

Pulsante per tornare all'inizio