Canyon-SRAM, Chloe Dygert torna in sella dopo un lungo calvario: “Finalmente non ho più dolori”

Chloe Dygert si era rivelata al mondo del ciclismo nel 2019, quando vinse, con una prova stratosferica, la cronometro del Mondiale dello Yorkshire. All’epoca, la statunitense rifilò 1’32 a Ellen van Dijk e 1’52” ad Annemiek van Vleuten. Dygert fu anche quarta nella prova in linea della stessa rassegna. Quella fu in pratica l’ultima grande giornata in sella per Dygert, che nel 2020 non corse (causa Covid) fino alla cronometro iridata di Imola 2020: lì, l’atleta di Brownsburg fu vittima di una caduta bruttissima, colpendo una barriera a bordo strada e riportando un infortunio che la costrinse a un intervento chirurgico.

Da allora la statunitense, che dal 2021 è sotto contratto con la formazione World Tour Canyon-SRAM, ha corso solo 4 gare, comprese le due inserite nel programma dei Giochi olimpici di Tokyo 2020 (fu settima nella crono, peraltro). In mezzo ci sono stati tanti problemi fisici, compresa la battaglia con il virus Epstein-Barr e altri due interventi chirurgici. L’ultimo di questi, però, sembra aver restituito a Dygert l’entusiasmo della bicicletta, tanto che venerdì è tornata ad allenarsi, in pista.

“Non vedevo l’ora. La gamba sta benissimo – le parole di Dygert raccolte da VeloNews – L’ultima operazione ha fatto la differenza. Non ho più dolori e anche le piccole cose, come sentire male quando mi alzavo o salivo su un’automobile, vanno bene. Prima stavo sempre male e pensavo che la mia vita ormai sarebbe andata così. Invece, il recente intervento ha fatto svanire tutto. Sono libera dal dolore e non potrei essere più felice”.

Dygert guarda ora alla stagione 2023 e, allungando l’orizzonte, ai Giochi olimpici di Parigi 2024 (anno in cui scade il contratto che la lega alla Canyon-SRAM): “Parteciperò alle prove di Coppa del mondo su pista, visto che mettono in palio la qualificazione alle Olimpiadi. Poi, il resto dell’anno sarà focalizzato sull’attività su strada e sulle cronometro. Ora, però, devo soprattutto fare tutte le cose bene, in modo che quello che ho passato negli ultimi anni non sia stato inutile. Farò il massimo perché il prossimo sia un buon anno”.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio