Accordo tra UCI, squadra e corridori per la situazione stipendi. Dopo alcune riunioni, sono state definite delle linee guida per garantire alle squadre la possibilità di prendere misure straordinarie in questo periodo di grande difficoltà, cercando comunque di garantire gli interessi anche dei corridori. “Misure che possono essere applicate solamente nel contesto della pandemia di COVID-19 e che, a meno di accordi diversi, termineranno il primo giorno del mese in cui il calendario riprenderà (ovvero luglio, al momento, ndr)”, fanno sapere dall’UCI, che si è fatta intermediario e garante di questa complessa fase. Non si tratta dunque di provvedimenti che potranno essere presi in altri momenti, senza rientrare nelle clausole di salvaguardia imposte normalmente dall’UCI, ma “sono una soluzione temporanea che tiene conto di questo periodo di forza maggiore che ha portato alla cancellazione di corse ciclistiche, così come alle restrizioni negli spostamenti”.
Si tratta di misure che non possono essere prese in maniera automatica dalle squadre, o senza l’approvazione delle normative statali di riferimento, ma che necessitano “dell’accordo di entrambe le parti del contratto”, anche se nel caso in cui vengano richiesti e approvati ammortizzatori sociali nel proprio paese (come la cassa integrazione o misure di sostegno al reddito o disoccupazione) l’obbligo per le squadre ricade solamente “nell’invio di una notifica” alle parti in causa. In linea generale, il principio di base è tuttavia che non ci possano essere misure imposte e che debbano “essere discusse caso per caso e in considerazione della rispettiva situazione di ogni squadra”.
Come misure accettate ci sono una “dilazione dei pagamenti di parte degli stipendi senza interessi”, “taglio di parte dello stipendio finché il budget non è nuovamente bilanciato”, “cassa integrazione o disoccupazione”, “possibilità di firmare accordi individuali con i corridori per integrare gli stipendi”, ma anche eventuali altri accordi sono resi possibili e saranno vagliati dall’UCI.
Giro di Romandia Donne 2025, le squadre escluse dalla corsa rispondono all’UCI: “Avevamo sollevato alcune preoccupazioni, ma hanno scelto di imporre questa misura senza un chiaro consenso”
15 Agosto 2025, 13:45
Giro di Romandia Donne 2025, 5 squadre escluse dalla gara dopo uno scontro con l’UCI riguardo al test sui localizzatori GPS
7 Agosto 2025, 10:50
Sicurezza, l’UCI farà un test su un sistema di localizzazione GPS durante il Giro di Romandia Donne – La stessa tecnologia sarà poi utilizzata ai Mondiali di Kigali
22 Luglio 2025, 20:57
Tour de France 2025, l’UCI bacchetta ASO per la presenza dello squalificato Johan Bruyneel al villaggio di partenza: “Gli è severamente vietato accedere ad aree chiuse al pubblico”