Israel-PremierTech, Chris Froome torna su Covid: “Dopo mi sentivo debole, ora ho di nuovo più energia”

Chris Froome è ancora alla ricerca della formula giusta per tornare vincente. Il campione britannico, in forza alla Israel-Premier Tech, non ha ancora trovato il giusto colpo di pedale dopo il terribile incidente durante una ricognizione del Giro del Delfinato 2019. Nei tre anni successivi ha faticato a farsi vedere tra i migliori, non riuscendo più a vincere corse. Tra le altre cose, quest’anno ci si è messo anche il Covid-19 a mettergli i bastoni tra le ruote costringendolo al ritiro nel corso del Tour de France. Per sua stessa ammissione, il decorso della malattia è stato peggiore del previsto, rallentandogli ulteriormente il recupero.

In un video su Youtube, è tornato sull’argomento: “Dall’infezione da Covid non sono andato in bici con molta energia. Anche alla Vuelta mi sono sentito debole per tre settimane – ammette – Il mio VO2max (il massimo volume di ossigeno consumato per minuto per chilogrammo di peso, n.d.r.) ora è 72,1 ml. Nel 2015 era di 84,6. Questo ha sicuramente a che fare con Covid – aggiunge – Inoltre, il Covid ha un impatto pesante sul cuore. Fortunatamente, di recente sono stato in grado di fare dei test in Israele”.

Ormai sono passati dei mesi e le sensazioni sembrano ritrovate: “È fantastico potersi allenare di nuovo regolarmente. Ho di nuovo più energia in bici e sono più veloce“.

Crea la tua squadra per il FantaTour de France: Montepremi minimo di 35.000€!
• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Rispondi

Pulsante per tornare all'inizio